
ChatGPT: il pericolo è nelle app fake
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
In una serata in spiaggia, davanti al tramonto, Marco spiega al suo amico Stefano che Chat GPT gli ha cambiato la vita. La sua creatività, fondamentale per il lavoro, ha messo il turbo. Stefano è incuriosito e vuole saperne di più. Così Marco scarica un'app: non è quella di Chat GPT, ma promette di fare le stesse cose. Accetta la prova gratuita e la lancia.
I due la testano, ma è difficile: troppi pop-up la rallentano e la rendono inefficace. Lasciano perdere, rimandando la prova a quando saranno a casa davanti al browser, con l'originale. Marco allora disinstalla l'app, e si gode la serata in spiaggia.
Qualche giorno dopo, riceve la notifica di un addebito. Non riconosce subito la società emittente, poi la ricollega all'app. Prova a risalire all'account e alle condizioni contrattuali, ma non riesce. Ormai è in trappola: l'accordo è operativo, e lui dovrà pagare ogni settimana.
Come farà a uscire da questo vicolo cieco?
Ce que les auditeurs disent de ChatGPT: il pericolo è nelle app fake
Moyenne des évaluations de clientsÉvaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.
Il n'y a pas encore de critiques pour ce titre.