Épisodes

  • Costa Discordia | 66. E' sempre una festa
    Jul 11 2025

    La Maratona dles Dolomites è molto più di una gara ciclistica: è festa, luce, sorriso e comunità. Un inno alla fatica condivisa, alla gentilezza e alla bellezza delle piccole cose. In questa puntata celebriamo chi arriva ultimo, chi sostiene, chi accende luce.


    Temi correlati:

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Maratona dles Dolomites⁠

    ⁠Montagna (S)oggetto⁠⁠⁠

    ⁠⁠Fuori di testa. Dentro la montagna.⁠⁠

    ⁠⁠Rigenerare il turismo⁠⁠

    ⁠Senza limiti, senza vergogna⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    Voir plus Voir moins
    12 min
  • Costa Discordia | 65. Senza limiti, senza vergogna
    Jun 27 2025

    Un attacco frontale agli slogan del turismo senza limiti. Un invito a riscoprire il valore del confine come atto d’amore per la montagna e per la vita. Una riflessione impopolare.


    Temi correlati:

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Montagna (S)oggetto⁠⁠

    ⁠Fuori di testa. Dentro la montagna.⁠

    ⁠Rigenerare il turismo⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    Voir plus Voir moins
    14 min
  • Costa Discordia | 64. Fuori di testa. Dentro la montagna.
    May 23 2025

    In questa puntata, una lettera alla Montagna diventa preghiera laica, invito al rispetto e alla lentezza. È un canto per i “fuori di testa”, coloro che ancora credono nell’ospitalità come atto culturale e nel lavoro fatto con cura, anche quando nessuno guarda. Tra cime, silenzi e sentieri, riscopriamo un tempo più umano. Un tempo che non corre, ma ascolta. Un tempo che accoglie e trasforma.


    Temi correlati:

    ⁠⁠⁠⁠Montagna (S)oggetto⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    Voir plus Voir moins
    12 min
  • Costa Discordia | 63. Montagna (S)oggetto
    May 9 2025

    Il dovere di abitare il limite. Al Trento Film Festival ci siamo fermati per ascoltarla. Non più sfondo, ma soggetto. Abbiamo parlato di cinema e spiritualità, di incendi e silenzi, di ospitalità e consapevolezza.


    Temi correlati:

    ⁠Trento Film Festival⁠

    ⁠Mauro Leveghi⁠

    ⁠Luana Bisesti⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


    Voir plus Voir moins
    15 min
  • Costa Discordia | 62. Perché il 25 Aprile ci riguarda ancora
    Apr 24 2025

    Gli uccellini non cantavano più, perché era troppo il silenzio dei giovani appesi. Un viale di martirio che non è mausoleo, ma testimonianza sempreverde del significato di quel giorno.
    In questa puntata speciale del 25 Aprile, raccontiamo la storia dei 31 martiri di Bassano del Grappa, impiccati nel 1944 lungo un viale che oggi è simbolo vivente della libertà conquistata. Riflettiamo sul valore della memoria, sul significato profondo della Resistenza e sulla libertà come diritto fragile, da difendere ogni giorno. Contro la retorica e l’indifferenza digitale, celebriamo chi ha scelto da che parte stare. Perché il 25 Aprile non è solo una festa: è una responsabilità.


    Temi correlati:

    Operazione Piave

    ⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    Voir plus Voir moins
    11 min
  • Costa Discordia | 61. Fermati
    Apr 11 2025

    Il tempo scorre, ma ciò che abbiamo vissuto non svanisce: resta nei ricordi, nei gesti, nell’ospitalità che trasforma un luogo in casa. Tra assenze che continuano a esistere e legami che resistono al tempo, la natura ci insegna che nulla è davvero perduto. E mentre la primavera avanza, celebriamo ciò che ancora ci unisce.


    Temi correlati:

    ⁠Diego. La sua libertà⁠

    ⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    Voir plus Voir moins
    13 min
  • Costa Discordia | 60. Ventotene e la lotta per un'Europa unita
    Mar 28 2025

    In questa puntata, ci immergiamo in una riflessione sull’Europa, partendo dal Manifesto di Ventotene, scritto da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi durante il confino fascista. In un'epoca, la nostra, in cui il nazionalismo e il sovranismo avanzano, il manifesto ci ricorda che l'Europa non è solo una questione politica, ma una scelta di civiltà. Oggi, tuttavia, il nostro attuale governo italiano sta utilizzando la retorica contro l'Europa unita per scopi populisti. Interroghiamoci allora sul futuro di un continente che dovrà rispondere con forza all’arroganza e alla divisione. Non si tratta solo di difendere una visione politica, ma di proteggere i valori che hanno reso possibile l’Unione Europea.


    Temi correlati:

    ⁠Manifesto di Ventotene⁠

    ⁠Un artistico pazzo puzzle⁠

    ⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


    Voir plus Voir moins
    10 min
  • Costa Discordia | 59. Rigenerare il turismo
    Mar 14 2025

    Per rigenerare il turismo, dobbiamo rigenerare noi stessi. Solo cambiando sguardo potremo guardare il mondo con possibilità e novità. Il turismo è stato una benedizione, ma ogni cambiamento ci muta. L’ospitalità è relazione, è Xenia, non marketing spiccio da influencer.

    Ospitalità è cambiare sguardo, rigenerare il nostro modo di stare al mondo. Siamo diventati bugiardi: vendiamo esperienze, feelings, soul & heart. Ma poi? Cosa trovano davvero i nostri ospiti? Cosa diamo ai nostri collaboratori che rinunciano a pezzi di vita per stare con noi? Ai locali? Offriamo luoghi valorizzati o svenduti? Camere degne o tuguri? Orari umani o impossibili? E ai residenti? Solo affitti folli e un’economia prostituita al turismo di massa?


    Temi correlati:

    ⁠⁠Xenia⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    Voir plus Voir moins
    16 min