Épisodes

  • Ep. 9 - Crescer em uma família intercultural
    Sep 18 2025
    Como se faz um lar quando se está longe de casa? O que significa crescer — e se tornar mãe ou pai — longe de tudo aquilo que nos é familiar?Este episódio especial encerra a primeira temporada de Crescere con Maestria com uma proposta bilíngue: o mesmo tema tratado em italiano ganha agora uma nova versão, em português brasileiro.Larissa compartilha em sua língua materna um pedaço íntimo da sua história de maternidade vivida fora do Brasil. Ao lado dela, Amanda Nogueira Mochi, mãe de duas meninas em uma família intercultural que une mundos, línguas e afetos. Amanda é psicóloga, educadora e fundadora do projeto “Comunidade no Colo”, uma rede de apoio criada por e para mães brasileiras no exterior. Larissa também recebe Sua Excelência, o Embaixador Luiz Cesar Gasser, Cônsul-Geral do Brasil em Roma, que reflete sobre como instituições como o Consulado e a Embaixada podem ser aliadas importantes na valorização da língua portuguesa, da identidade cultural e do bem-estar das famílias brasileiras no exterior.Um episódio que fala de pertencimento, saudade, migração e que ceclebra a riqueza do encontro de mundos diversos.Porque crescer — com maestria — também é isso: reconhecer que podemos pertencer a mais de uma casa, a mais de uma língua, e carregar um coração que se multiplica, espalhado por raízes distantes e amores que atravessam fronteiras.Conduzido por Larissa Eugênia Lima, com Amanda Nogueira Mochi e Sua Excelência, Embaixador Luiz Cesar Gasser. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Voir plus Voir moins
    1 h et 10 min
  • Ep.8 - Crescere in una famiglia interculturale
    Sep 11 2025
    Come si fa casa quando si è lontani da casa? Cosa significa crescere — e diventare genitori — lontano da tutto ciò che ci è familiare? In questo episodio conclusivo, Larissa condivide una riflessione nata dalla sua esperienza di maternità vissuta lontano dal suo Paese d’origine, il Brasile. Una testimonianza personale che si intreccia a quelle di chi costruisce ogni giorno ponti tra lingue, culture e radici.Amanda è psicologa, educatrice e madre migrante: ha fondato Comunidade no Colo, un progetto di sostegno per mamme brasiliane all’estero. Sua Eccellenza Luiz Cesar Gasser, Console Generale del Brasile a Roma, racconta il ruolo delle istituzioni nel promuovere la cultura e la lingua portoghese e nel sostenere l’identità delle famiglie brasiliane che vivono lontano dal proprio Paese.Parliamo di bilinguismo, nostalgia, appartenenza e trasformazioni. Un episodio che celebra la ricchezza dell’incontro tra mondi diversi.Perché crescere — con maestria — è anche questo: riconoscere che possiamo appartenere a più di una casa, parlare più di una lingua, e portare un cuore sparso tra radici distanti e amori che attraversano confini. Condotto da Larissa Eugênia Lima, con Amanda Nogueira Mochi e Sua Eccellenza Luiz Cesar Gasser. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Voir plus Voir moins
    1 h et 1 min
  • Ep.7 - Crescere orfani
    Sep 4 2025
    Cosa succede quando si perde un genitore o entrambi? Quando a mancare non è solo una presenza, ma anche una guida, un abbraccio, un punto di riferimento? In questo episodio, Larissa apre uno spazio intimo e collettivo di riflessione sulla perdita di uno o entrambi i genitori, condividendo una parte profonda della propria storia personale. Ci sarà anche la voce di Claudia, giornalista e autrice che ha perso entrambi i genitori in giovane età. Dolori difficili da nominare, ma un’esperienza segnata anche dalla ricerca di senso, dalla scrittura come strumento di elaborazione e da una rinascita possibile. Ascolteremo anche Roberta, presidente dell’Associazione Edela, che si occupa del sostegno agli orfani di femminicidio: figli e figlie che vivono un trauma profondo, inaccettabile e troppo spesso invisibile.Un episodio che tocca corde profonde e ci invita a restare e ascoltare con attenzione, senza cedere al pietismo né all’indifferenza. Parliamo di assenze, elaborazione del lutto, giustizia e consapevolezza sociale. Un invito a non voltare lo sguardo davanti al dolore, e a costruire insieme una rete di consapevolezza, vicinanza e responsabilità. Perché anche nel cuore del dolore, può nascere qualcosa che parla di forza, di impegno, di trasformazione.Condotto da Larissa Eugênia Lima, con Claudia Carbone e Roberta Beolchi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Voir plus Voir moins
    1 h et 5 min
  • Ep. 6 - Crescere nello spettro autistico
    Aug 28 2025
    Come cambia la prospettiva quando l’autismo entra a far parte della vita quotidiana, non come una diagnosi da temere, ma come una dimensione da comprendere e accogliere? In questo episodio si incontrano due sguardi: quello di Flavia, mamma di un ragazzo autistico e co-fondatrice della pagina The Shape of Autism — uno spazio digitale creato insieme ad altre due mamme, nato per informare, creare connessioni e rompere pregiudizi — e quello del professor Luigi Mazzone, direttore dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico Tor Vergata, docente universitario e fondatore del Progetto Aita Onlus e dell’Accademia Scherma Lia. Un episodio che intreccia prospettive familiari e scientifiche, offrendo uno sguardo profondo sulla complessità dello spettro autistico nella sua dimensione più autentica.Parliamo di diagnosi, siblings, mancanza di supporto, sport come spazio di crescita, e della necessità di costruire contesti realmente accoglienti per ogni persona neurodivergente. Condotto da Larissa Eugênia Lima, con Flavia Pini e Luigi Mazzone. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Voir plus Voir moins
    56 min
  • Ep. 5 - Crescere con la sindrome di Down
    Aug 21 2025
    Come cambia lo sguardo quando la diversità entra nella vita attraverso una diagnosi inattesa — e si trasforma in una nuova forma di bellezza? In questo episodio ascoltiamo Alessandra e Luca, genitori di Luna, una bambina con la sindrome di Down. Con loro si ripercorrono i giorni della diagnosi e la scoperta di una nuova prospettiva. Parliamo anche di Occhi di Riso, la pagina in cui raccontano la loro quotidianità e diffondono un messaggio potente: la bellezza della diversità. Ci sarà anche la voce di Enzo Rimicci, volontario ed ex presidente de La Locanda dei Girasoli – una cooperativa sociale nata a Roma per promuovere l’inclusione lavorativa di giovani con sindrome di Down e altre disabilità cognitive. A raccontarsi c’è anche Emanuele, giovane con la sindrome di Down che partecipa ai progetti della Locanda dei Girasoli, che parlerà del valore dell’amicizia, dell’importanza dell’autonomia conquistata attraverso il lavoro e dei sogni coltivati in una società che sia davvero inclusiva. Un episodio che intreccia parole, affetti e iniziative concrete, e ci accompagna a riconoscere la bellezza e il valore dell’unicità che ciascuno di noi rappresenta. Condotto da Larissa Eugênia Lima, con Alessandra Baruffato, Luca Renault, Enzo Rimicci ed Emanuele. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Voir plus Voir moins
    1 h et 4 min
  • Ep. 4 - Crescere nell’adozione
    Aug 14 2025
    Cosa succede quando nasce una famiglia adottiva? Quali sfide e meraviglie si incontrano lungo il cammino? In questo episodio, si intrecciano due prospettive profonde: quella di un papà adottivo e quella di una figlia adottiva. Arnaldo Funaro è autore del libro “Un bimbo mi aspetta” e condivide il suo percorso per diventare padre attraverso l’adozione. Maria De Palma, dà voce a chi è stata bambina in attesa di diventare figlia adottiva e oggi, come adulta, racconta anche il suo lavoro come volontaria dell’Associazione Italia Adozioni. Parliamo di attese, burocrazie, emozioni, istituti, accoglienza, legami che si costruiscono, pregiudizi da superare e ferite che chiedono tempo per essere ascoltate. Un episodio che ci ricorda che diventare famiglia è sempre un atto d’amore, e che i legami autentici nascono dalla fiducia, dalla dedizione e dalla reciprocità. Condotto da Larissa Eugênia Lima, con Arnaldo Funaro e Maria De Palma Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Voir plus Voir moins
    1 h et 6 min
  • Ep. 3 - Crescere con una malattia rara
    Aug 7 2025
    Cosa succede quando la fragilità irrompe nella vita quotidiana, cambiandone per sempre il ritmo, le priorità, la direzione? In questo episodio ascoltiamo la voce di Gloria Vignani, mamma della piccola Alissa, e di Francesca Latella, psicologa e madre di Enrico, specializzata nel supporto ai caregiver familiari. Attraverso le loro esperienze — personali e professionali — parliamo di diagnosi complesse, solitudini improvvise, scelte coraggiose e possibilità di rinascita. Un episodio che apre lo sguardo sulle malattie rare, per dare voce a chi cresce in condizioni di fragilità e a chi se ne prende cura ogni giorno. Un invito a riflettere sul potere trasformativo dell’ascolto, della cura e di una rete di solidarietà che fa la differenza. Episodio dedicato alla memoria di Enrico, con affetto e gratitudine. Condotto da Larissa Eugênia Lima, con Gloria Vignani e Francesca Latella Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Voir plus Voir moins
    1 h et 7 min
  • Ep. 2 - Crescere in una famiglia arcobaleno
    Jul 31 2025
    Che cosa rende davvero una famiglia, famiglia? È l’amore, o ancora troppo spesso solo il riconoscimento legale? In questo episodio esploriamo le sfide quotidiane e il desiderio di riconoscimento delle famiglie LGBTQIA+ in Italia, attraverso le storie di Andrea Bordin, Roberta Signorini, mamme di Caterina e Alessia Crocini, mamma di Levon e presidente dell’Associazione Famiglie Arcobaleno.Parliamo di amore, genitorialità, diritti negati, conquiste civili e battaglie ancora aperte. Un invito ad ascoltare con cura, a uscire dagli stereotipi e a riconoscere ogni famiglia — quando fondata su amore e responsabilità — come una scuola di umanità che merita voce, rispetto e spazio. Condotto da Larissa Eugênia Lima, con Andrea Bordin, Roberta Signorini e Alessia Crocini Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Voir plus Voir moins
    55 min