Page de couverture de D'Amico in Podcast

D'Amico in Podcast

D'Amico in Podcast

Auteur(s): Podcast D'Amico
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Canale podcast dell'istituto comprensivo "F. D'Amico" - RosoliniPodcast D'Amico
Épisodes
  • Rosolini ... alla riscoperta delle tradizioni culinarie (Episodio2)
    Apr 10 2025

    Il progetto "Non solo STEM", che ha coinvolto la scuola primarie e secondaria, si è concluso con grande successo all'interno delle iniziative promosse dal PNRR DM65. Questo percorso ha permesso agli studenti di sviluppare competenze fondamentali per il loro futuro, stimolando la curiosità, la creatività e l’interesse per le discipline stem. Ringraziamo le famiglie che hanno supportato questo progetto. Un ringraziamento speciale va agli studenti, il cui impegno, entusiasmo e curiosità hanno reso possibile il successo di questa iniziativa. Concludiamo con la certezza che questa esperienza abbia lasciato un segno positivo nei loro percorsi di apprendimento, contribuendo alla crescita di giovani talenti pronti a intraprendere nuove sfide nel mondo delle STEM.

    L'episodio parla delle tradizioni culinarie del nostro territorio. Dalla lavorazione delle materie prime, il latte, alla produzione di ricotta e formaggio a pasta filata. L'uso della ricotta nella gastronomia locale e la produzione di ravioli.

    Voir plus Voir moins
    10 min
  • Riflessioni su Dante
    Mar 29 2025

    Lo studio e l'approfondimento di Dante Alighieri nel giorno del Dantedi ha permesso agli alunni di captare quanto la sua opera "La Divina Commedia" sia attuale : il suo viaggio nell'aldilà, attraverso l' Inferno, il Purgatorio e il Paradiso non è altro che esplorazione profonda dell'animo umano, delle sue paure, delle sue speranze e del suo bisogno di redenzione.

    In fondo, ognuno di noi in un modo o nell'altro, é un viaggiatore che come Dante , é in cerca della luce dopo l'oscurità, della verità e della giustizia...

    Voir plus Voir moins
    5 min
  • Intervistiamo il sommo poeta
    Mar 25 2025

    Oggi, 25 marzo 2025, in occasione del Dantedì, gli alunni delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado, hanno avuto il piacere di intervistare il sommo poeta, il padre della lingua italiana: Dante Alighieri.

    Voir plus Voir moins
    4 min
Pas encore de commentaire