Épisodes

  • P20S8 - Dall'Università all'Impresa. Un nuovo perCorso di Laurea
    Jul 3 2025
    Un percorso di 5+1 che permette di avere una doppia laurea in Economia e Giurisprudenza, un perCorso di Laurea innovativo e fortemente improntato alla pratica. Il Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Accounting, Auditing e Controllo presso l'Università degli Studi di Firenze, Francesco Mazzi ci parla di questo ed altro in questo nuovo episodio di Diritto al punto.

    Come ogni episodio con ospiti, questa puntata è disponibile anche in versione video sul nostro canale YouTube!!!
    Voir plus Voir moins
    32 min
  • P19S8 - Il Mutuo
    Jun 26 2025
    In questa puntata , ci immergiamo nel mondo dei mutui. Esploreremo il quadro giuridico che regola il mutuo e tutti gli elementi che lo circondano, dal contratto vero e proprio alle garanzie richieste dalle banche, fino agli accessori e, infine, al processo della surroga.
    Voir plus Voir moins
    21 min
  • P18S8 - Due lauree in Giurisprudenza? Diritto al punto vola in Germania.
    Jun 19 2025
    Attraverso le parole di studenti e Professori del calibro di Remo Caponi, scopriamo il Corso Italo-tedesco che vede come protagoniste le Università di Firenze e Colonia. Siamo andati direttamente in Germania per saperne di più.

    Consigliamo di vedere questo episodio in versione video sul nostro canale Youtube.
    Voir plus Voir moins
    29 min
  • P17S8 - Come adeguarsi al GDPR e cosa rischio se non lo faccio.
    Jun 12 2025
    Intelligenza artificiale, Privacy, Gdpr, Nis 2 e molto altro in questo nuovo episodio di Diritto al punto.
    Scopriremo chi, come e perchè dovremmo adeguarci tutti all normativa sulla protezione dei dati personali: dal ferramenta, al ristorante, dal centro medico, alla scuola, fino alle grandi aziende. Ci accompagnano due ospiti di eccezione: l'Avv. Simona Cristofori ed il Direttore di SIQUAM, Dott. Giuliano Da Valle.

    Come ogni episodio con ospiti, questa puntata è disponibile anche in versione video sul nostro canale YouTube!!!
    Voir plus Voir moins
    26 min
  • P16S8 - Il Caso Garlasco. Parlano un Magistrato, un Avvocato ed un Giornalista
    Jun 5 2025
    In questa puntata (disponibile in video sul nostro canale Youtube), tre ospiti d'eccezione ci guidano in un viaggio tra cronaca, diritto e deontologia. Partendo dal celebre caso Garlasco, analizziamo analogie e differenze tra il sistema giudiziario italiano e quello anglosassone, esploriamo il ruolo dei protagonisti del processo penale, il peso dei media, e l'evoluzione delle tecniche investigative.
    Con noi (descrizione più dettagliata, di seguito):

    Dott. Gianni Tei – Magistrato, Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Firenze
    Prof. Avv. Gianluca Gambogi – Avvocato penalista e docente universitario
    Dott. Luigi “Gigi” Paoli – Giornalista di cronaca giudiziaria e scrittore

    Un confronto serrato, competente e appassionato, per chi vuole capire meglio come funziona la giustizia, dentro e fuori le aule di tribunale.

    Descrizioni degli Ospiti:

    Proff. Avv. Gianluca Gambogi, noto avvocato penalista e patrocinante presso la Suprema Corte di Cassazione e già membro del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Firenze è Professore Ordinario di diritto penale U.P.M. Università di Diritto Internazionale di Milano e Docente presso la Scuola di Polizia Economico- Finanziaria della Guardia di Finanza a Roma Lido di Ostia. Oggi, altresì, Presidente del Centro degli Studi Giuridici di Firenze. È stato Consigliere Giudiziario presso la Corte d’Appello di Firenze due volte; la prima sotto la Presidenza dell’Ill.mo Dott. F.M. Drago; la seconda sotto la Presidenza dell’Ill.ma Dott.ssa M. Cassano, attuale Primo Presidente Aggiunto della Corte Suprema di Cassazione. È autore di numerosissimi articoli in materia di diritto tributario e di oltre 15 Monografie, non ultima in materia deontologica titolata “Deontologia, un futuro dal cuore antico” edito da Giuffrè ed in materia Tributaria “Reati Tributari” edito da La Tribuna.

    Luigi Paoli, detto Gigi è un giornalista e scrittore italiano. Figlio d’arte si iscrive giovanissimo all'Ordine nazionale dei giornalisti sviluppando la sua carriera lavorando per la La Nazione nel settore della cronaca giudiziaria settore che di cui è stato responsabile per 15 anni. Le aule di tribunale e la cronaca giudiziaria oltre che riconoscergli a tutti gli effetti la paternità dell’appellativo scherzosamente attribuito al Tribunale di Firenze (“Gotham City”), influenzano di fatto la sua “nuova” carriera di autore e scrittore di romanzi. Nel 2016 Giunti Editore edita il suo primo romanzo “Il rumore della pioggia” seguito da Il respiro delle anime, La fragilità degli angeli, I misteri di Firenze, Il giorno del sacrificio, Diritto di sangue, La voce del buio e dal più recente Oltre. Numerosi i riconoscimenti di cui è stato insignito di cui certamente si ricorda il Premio Mazara Narrativa Opera Prima nella sezione A "Narrativa Edita", Premio Tettuccio e ancora Premio internazionale Giorgio La Pira per la cultura Premio Artusino per Diritto di sangue e nel 2024 Menzione speciale Premio Letterario Chianti per La voce del buio.

    Dott. Ginni Tei è un magistrato italiano attualmente Sostituto Procuratore alla Procura Generale presso la Corte d’appello di Firenze. La sua carriera professionale trova immediato lustro già oltre 30 anni fa, quando dal 1991 al 1995 ha ricoperto l’incarico di Sostituto procuratore a Reggio Calabria facente parte della locale Direzione distrettuale antimafia. Successivamente trasferito presso il Tribunale Modenese ha svolto nell’anni 1995-1996 l’incarico di Sostituto Procuratore a Modena. Ruolo di indiscutibile pregio è stato poi svolto nel quadriennio corrente dal 1996 al 2000 presso il Ministero di Grazia e Giustizia ove ha ricoperto il ruolo di Direttore dell’Ufficio VI ovvero la Direzione degli Affari Civili, nonché membro della Commissione Per La Istituzione Del Giudice Unico. Nell’ultimo ventennio (dal 2000 al 2024) è stato Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Firenze, con la parentesi del 2004 in cui è stato sostituto presso la Procura di Trapani. Come in apertura, dal 2024 è Sostituto Procuratore alla Procura Generale presso la Corte d’appello di Firenze. Merita, infine, precisare che durante la propria carriera professionale come sopra temporalmente scandita, il dott. Tei ha fatto parte dei gruppi specializzati in Antimafia, reati contro la PA, edilizia, rifiuti, infortuni sul lavoro e reati economici, diventando di fatto un concreto riferimento su tutto il territorio nazionale.
    Voir plus Voir moins
    1 h et 19 min
  • P15S8 - Phishing. La nuova truffa digitale + Un caso pratico
    May 22 2025
    In questo episodio sviscereremo la tematica di una nuova truffa digitale chiamata phishing, raccontando anche un caso realmente accaduto e risolto (per il meglio fortunatamente).
    Voir plus Voir moins
    20 min
  • P14S8 - Vita da Praticante fuori sede
    May 15 2025
    Dalla Sicilia alla Toscana, ripercorriamo la vita e le difficoltà di un praticante avvocato e praticante notaio alle prese con concorsi pubblici, esami di Stato ed una nuova città: Firenze. Un grazie speciale al Dott. Lorenzo Basile che si è prestato a questa intervista.

    Come ogni episodio con ospiti, questa puntata è disponibile anche in versione video sul nostro canale YouTube!!!
    Voir plus Voir moins
    28 min
  • P13S8 - I Diritti Reali
    May 8 2025
    Un'analisi approfondita sui diritti reali, distinguendo tra diritti di godimento e diritti di garanzia come l'usufrutto e l'ipoteca. L'episodio tratta anche di aspetti come la proprietà, l'uso, e l'abitazione, illustrando come questi diritti influenzino la gestione quotidiana dei beni immobili e mobili.
    Voir plus Voir moins
    29 min