
EP5 - Per fare un albero. Agroecologia e riforestazione - con Roberto Salustri
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Non c’è un solo modo per creare fertilità, ma tante pratiche che - raccolte sotto il nome di agroecologia - tengono insieme la fertilizzazione della terra con quella delle relazioni e dei sistemi organizzativi necessari per farli prosperare. Selezionare le essenze e le varietà giuste, capire come aggregare comunità, riuscire a farle evolvere da contesti estrattivi (o estratti, per meglio dire) a rigenerativi, con un ruolo attivo nel rendere il mondo (ancora) abitabile.
Parliamo di alberi, ma non solo. Dagli alberi traiamo la linfa, reale e metaforica. Ma poi c’è il resto. Un resto fatto di bellezza, alimentazione e di sovranità, parola non esattamente brutta oggi come oggi. Ne abbiamo parlato con Roberto Salustri, che di queste cose è uno dei massimi esperti e che ha soltanto idee su come tirarci dentro tutti. Ad un movimento di Samurai che danno una mano ad allontanare la fine del mondo.
Gruppo Facebook Riforestiamo Italia: https://www.facebook.com/groups/1530560367251515/
Pagina Reseda Onlus: https://www.facebook.com/reseda.onlus/
La puntata è stata registrata tra il 4 gennaio e il 3 febbraio
Ce que les auditeurs disent de EP5 - Per fare un albero. Agroecologia e riforestazione - con Roberto Salustri
Moyenne des évaluations de clientsÉvaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.
Il n'y a pas encore de critiques pour ce titre.