
EP7 - Desiderio o progetto. Una prospettiva femminista - con Samanta Picciaiola
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Con Samanta Picciaiola abbiamo parlato del potere che ha il desiderio di innescare cambiamenti, e di come ormai abbiamo silenziato questa nostra capacità di immaginare dando voce a ciò che davvero vogliamo. Abbiamo parlato di come il femminile ci insegna la necessità di incarnare ciò che pensiamo, e pensare ciò che siamo, mettendo al centro i corpi come territori nei quali agire il conflitto e cercare sintesi, salvaguardando spazi di vita non assoggettati alla logica produttivista del progetto, di cui tutti siamo in qualche modo vittime.
Abbiamo cercato di capire come uscire dallo schema binario della diade uomo/donna, sul quale - lo vediamo bene in questi giorni - poggia una certa razionalità molto occidentale che riduce tutto a due sole possibilità, escludendone terze o quarte. Abbiamo preso coscienza di quanto, ogni giorno, viviamo immaginari colonizzati e ci priviamo della possibiltà di produrne di nostri, spingendoci fuori da quella zona di comfort che inibisce il potenziale evolutivo dell’incontro.
Associazione Orlando: https://orlando.women.it/
Arjun Appadurai, Il Futuro come fatto culturale https://www.raffaellocortina.it/scheda-libro/arjun-appadurai/il-futuro-come-fatto-culturale-9788860306432-1528.html
Sam Mickey su Imperfect Buddha podcast https://soundcloud.com/imperfect-buddha-podcast/58-ibp-sam-mickey-on-co-existentialism-the-practicing-life
Intervista registrata il 18 febbraio 2022.
Ce que les auditeurs disent de EP7 - Desiderio o progetto. Una prospettiva femminista - con Samanta Picciaiola
Moyenne des évaluations de clientsÉvaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.
Il n'y a pas encore de critiques pour ce titre.