
ESRS e sostenibilità sostanziale: 69° SustainabiliTALKS©
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Ecco il minutaggio dei principali temi trattati nella conversazione:
- 2'30" Presentazione dell'ospite
- 5'46" La prima esperienza di rendicontazione con ESRS
- 11'50" Il rischio che la complessità dell'ESRS distolga dallo sforzo strategico
- 18'55" Uno sguardo strategico "dall'alto" sullo standard
- 26'00" Si può ingannare lo standard ESRS?
- 29'30" Le aspettative sulla prossima direttiva Omnibus: semplificazione o stravolgimento?
- 31'00" Le difficoltà delle PMI: sostenere la supply chain
- 34'16" La fuga verso la compliance formale: "ticking the box"
- 36'15" Locked-in emissions: bastano a rendere realistici gli obiettivi del Green Deal?
- 45'12" CO2 vs benefici più ampi di una strategia globale di sostenibilità Con l'ospite di oggi riprendiamo dopo una pausa la serie dei SustainabiliTALKS©. Manuela Baudana, persona di grandissima esperienza del campo della sostenibilità e soprattutto di grande buonsenso, condivide l'esperienza del suo Gruppo sulle novità portate dalla CSRD e dagli standard ESRS. Ma non solo. Nella conversazione a tutto campo con il CEO di Exsulting, l'ospite riporta il focus della sostenibilità sulla sua natura di approccio strategico al bene dell'impresa. Insieme si ragiona delle criticità di uno standard che, nell'intento di coprire al meglio tutte le aree di attività, rischia di portare a una deriva formalista, pur di sopravvivere. Emergono dal confronto anche le difficoltà per le PMI e per la supply chain in generale, che dall'osservatorio di un grande Gruppo è più agevole individuare e comprendere. Forse l'imminente provvedimento "Omnibus" annunciato dalla Commissione porterà semplificazioni necessarie a portare veramente a bordo della transizione alla sostenibilità tutte le imprese e il resto dei loro stakeholders? Lo scopriremo solo vivendo, ma per ora possiamo trarre da questo podcast riflessioni e indicazioni molto utili a sopravvivere agli ESRS e farne un'occasione di migliorare le prestazioni e i risultati dell'attività d'impresa. Buon ascolto!
Ce que les auditeurs disent de ESRS e sostenibilità sostanziale: 69° SustainabiliTALKS©
Moyenne des évaluations de clientsÉvaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.
Il n'y a pas encore de critiques pour ce titre.