Page de couverture de Effetto estate

Effetto estate

Effetto estate

Auteur(s): Radio 24
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Il diario dell'estate da sfogliare come pagine di un rotocalco. Fatti, notizie, voci, commenti, interviste, analisi, riflessioni. Dalla cronaca alla politica, dal costume agli spettacoli allo sport, seguendo l'onda imprevedibile dell'attualità, sospinti dalla curiosità. Perché raccontare è il nostro mestiere.

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
Politique
Épisodes
  • Puntata del 05/09/2025
    Moins d'une minute
  • Nuovo esame di maturità: bocciato chi non fa l'orale
    Sep 4 2025

    Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge che riforma l'esame di maturità. Lo ha spiegato il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara illustrando fuori da Palazzo Chigi le novità di un provvedimento che "modifica l'orale in profondità" e prevede che "chi fa scena muta all'orale sarà bocciato". Ne parliamo con Amanda Ferrario, dirigente dell'Istituto Enrico Tosi di Busto Arsizio, e con Salvatore Giuliano, dirigente dell'Istituto Ettore Majorana di Brindisi.

    Altro disegno di legge approvato, lo scudo penale per i medici che prevede la punibilità solo in casi particolarmente gravi. Commentiamo con Fabio De Iaco, Past President di SIMEU.

    La fine dell'estate porta con sé anche il primo sciopero dei trasporti. In Lombardia disagi nel trasporto ferroviario si protrarranno fino alle 18 di domani. Ne parliamo con Leonard Berbero del Corriere della Sera e con Oliviero Beccelli, direttore del Memit alla Bocconi di Milano.

    Prima di concludere con la fotografia di Marta Cagnola dal Festival di Venezia, facciamo il punto sulle notizie dall'estero con l'ambasciatore Ettore Sequi, già ambasciatore e segretario generale dello European Corporate Council on Africa and the Middle East, e ricordiamo Giorgio Armani con le parole di Carlo Capasa, presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • Un messaggio Whatsapp può diventare patto prematrimoniale
    Sep 3 2025

    Prestare attenzione a quello che si scrive nelle app di messaggistica è cosa saggia. E da oggi lo è ancora di più visto che il Tribunale di Catanzaro ha dato alle conversazioni virtuali la stessa dignità dei contratti prematrimoniali. Ne parliamo con Marisa Marraffino, avvocata esperta di diritto di famiglia.

    Il caso di Phica.eu porta di nuovo l'attenzione sull'uso corretto dei social, su come tutelarsi e denunciare. Ne parliamo con Eva Balzarotti, avvocata esperta di informatica forense.

    Dal sorpassometro, agli incidenti causati dai tir, fino ai sensori per gli angoli ciechi: parliamo di sicurezza stradale con gli esperti Luigi Altamura, comandante della Polizia locale di Verona, Stefano Guarnieri, fondatore dell'Associazione Lorenzo Guarnieri, Sergio Lo Monte, segretario nazionale di Confartigianato Trasporti, e con Claudio Donati, segretario generale di Assotir.

    Chiudiamo infine con le ultime notizie dall'estero, con Marco Di Liddo del Cesvi, e con la cartolina di Marta Cagnola dal Festival di Venezia e il commento sullo sport di Giovanni Capuano.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
Pas encore de commentaire