Épisodes

  • Puntata del 23/09/2025
    Moins d'une minute
  • Puntata del 22/09/2025
    Moins d'une minute
  • Puntata del 19/09/2025
    Moins d'une minute
  • In diretta dal Salone Nautico 2025
    Sep 18 2025

    Oggi trasmettiamo in diretta da Genova in occasione della 65esima edizione del Salone Nautico. Con noi Silvia Salis, sindaca della città, con la quale parliamo sì dell’evento ma anche del clima politico italiano e degli ultimi sviluppi sull’ex Ilva ligure. Ci raggiunge poi Roberto Neglia, responsabile relazioni istituzionali di Confindustria Nautica, per tracciare un profilo del diportista italiano.

    Con l’approvazione del Senato, l’Italia ha una propria legge sull’IA. Intanto Stati Uniti e Cina hanno trovato un’intesa su TikTok. Ne parliamo con il nostro Enrico Pagliarini.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • L'isolamento di Netanyahu, fuori e dentro Israele
    Sep 17 2025

    Netanyahu isolato fuori e dentro Israele: per l’ONU a Gaza è genocidio, la Commissione presenta la sua proposta per le prime sanzioni, i familiari degli ostaggi sul piede di guerra. Ne parliamo con Ugo Tramballi, consigliere scientifico ISPI ed editorialista del Sole 24 Ore.

    In estate in Italia 4500 morti per caldo, triste primato europeo. A rilevarlo è uno studio dell’ Imperial college e della School of Hygiene and Tropical Medicine di Londra. Sentiamo Roberta Villa, giornalista e medico, autrice della newsletter “Fosforo e miele”.

    Atteso per oggi il primo taglio dei tassi in nove mesi da parte della Fed. Ue, Draghi suona l’allarme: “L’inazione minaccia la sovranità dell’Europa”. Il commento di Alberto Orioli, editorialista del Sole 24 Ore.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • Israele, parte l'iniziativa intensiva a Gaza City
    Sep 16 2025

    Israele dà il via all’operazione intensiva a Gaza City. Ne parliamo con Riccardo Alcaro, responsabile del programma "Attori globali" e coordinatore delle ricerche dello IAI.

    Sala: “Accordo trovato su San Siro, domani delibera in giunta”. Sentiamo Marco Bellinazzo de Il Sole 24 Ore.

    Spesa sanitaria pubblica 2024: Italia al 6,3% del PIL, ben sotto la media OCSE del 7,1%. Lo rileva la Fondazione GIMBE. Con noi il presidente Nino Cartabellotta.

    Le anticipazioni della puntata di oggi di “Nessun luogo è lontano” con Giampaolo Musumeci.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • Nel giorno del bonus psicologo, altre cronache di disagio
    Sep 15 2025

    Oggi al via le richieste per il bonus psicologo. E restando in tema di disagio, la cronaca ci offre purtroppo diversi spunti tra Roma, Latina e Sulmona. Ne parliamo con Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta, presidente dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, Gap e Cyperbullismo.

    Le 18 barche italiane della Global Sumud Flotilla sono in rada al largo di Porto Palo, in Sicilia, in attesa di prendere il largo per Gaza. Valentina Furlanetto ha intervistato la portavoce italiana dell’organizzazione, Maria Elena Delia.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • 40mila soldati polacchi al confine, oggi riunione ONU
    Sep 12 2025

    La Polonia schiera 40mila soldati al confine con Russia e Bielorussia. Oggi la riunione del Consiglio di Sicurezza ONU. Medio Oriente: Netanyahu approva il piano di insediamento nella Cisgiordania occupata, mentre il Parlamento Ue approva la risoluzione sul riconoscimento della Palestina. Il premier israeliano però nega che ci sarà mai uno stato palestinese. Con noi Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali.

    La Giorgio Armani Spa va alla Fondazione, entro 5-8 anni cessione della maggioranza o quotazione. I dettagli del testamento con Eleonora Micheli di Radiocor.

    Su Radio 24 parte una serie di reportage dedicati alle carceri minorili. Ci spiega tutto la nostra Maria Piera Ceci.

    In testa alla nostra classifica delle buone notizie della settimana la trasformazione in legge da parte del Parlamento Ue della direttiva comunitaria contenenti norme contro rifiuti alimentari e fast fashion. Ne parliamo con Silvia Gambi, giornalista e founder della piattaforma di informazione Solo Moda Sostenibile, docente di "Gestione della catena di fornitura tessile" all'Università di Firenze.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute