Page de couverture de Ep. 04 | Pino Pinelli senza giustizia: la sconfitta dello Stato

Ep. 04 | Pino Pinelli senza giustizia: la sconfitta dello Stato

Ep. 04 | Pino Pinelli senza giustizia: la sconfitta dello Stato

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

Pino Pinelli è morto il 15 dicembre del 1969 precipitando dalla finestra della Questura di Milano e la verità non è stata mai accertata in sede giudiziaria. E tanti, troppi anni, ci sono voluti prima che le istituzioni restituissero la dignità a un uomo innocente, sottraendolo all’oblio. Nella seconda puntata dedicata alla sua storia, Sabrina Pisu ne parla con Claudia Pinelli, una delle sue due figlie, il professore Carlo Smuraglia, avvocato di parte civile, il giornalista Corrado Stajano, che è stato tra i primi, insieme a Camilla Cederna, ad accorrere in Questura quando si diffuse la notizia della sua morte, e l’avvocato penalista Gabriele Fuga. Ospite anche il grande attore Massimo Popolizio che legge la poesia incisa sulla tomba di Pino Pinelli, tratta dal suo libro più amato «L'Antologia di Spoon River» del poeta americano Edgar Lee Masters.

Ce que les auditeurs disent de Ep. 04 | Pino Pinelli senza giustizia: la sconfitta dello Stato

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.