
Ep. 13 | I Funamboli Live - Sport e diabete
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Una produzione realizzata con il supporto non condizionante di Medtronic |
Per una persona con diabete, lo sport e l’attività fisica sono parte integrante della cura, perché aiutano non solo a migliorare il controllo glicemico, ma anche a prevenire e ridurre il rischio di complicanze. Ma tra paura delle ipoglicemie, linee guida che sconsigliano l'attività fisica in presenza di iperglicemia, e scarsa conoscenza degli effetti che i diversi tipi di allenamento hanno sul nostro metabolismo, fare sport richiede alle persone con diabete di essere ancora più funamboli di quanto non lo siano di solito. Perché è vero che si può fare tutto, ma l’importante è arrivarci per step e con la giusta preparazione. Ne parliamo con Simone Carniglia, diabetico di tipo 1 capace di completare le sei maratone più prestigiose al mondo, e Matteo Vandoni, professore di attività motoria adattata alle patologie metaboliche all’Università di Pavia, nel primo evento Live dei Funamboli, registrato il 14/11/24 in occasione della giornata mondiale del diabete.
Ce que les auditeurs disent de Ep. 13 | I Funamboli Live - Sport e diabete
Moyenne des évaluations de clientsÉvaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.
Il n'y a pas encore de critiques pour ce titre.