
Ep. 14 | Le famiglie separate: come gestire i bambini
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Famiglie che si allargano, che si ricompongono in altri luoghi e con altre persone e che ricostruiscono - o almeno dovrebbero- una nuova dimensione di amore dove i primi, a percepire cura e sicurezza, dovrebbero essere i figli. I nuovi nuclei familiari composti da famiglie allargate sono sempre più presenti nella nostra società. Ma come gestire nel modo più corretto le relazioni all’interno delle nuove famiglie? Come comportarsi con i nuovi compagni, che la narrativa ha dipinto come patrigni o matrigne e ingombranti, i nonni, che si sentono confusi e anche gli amici, quelli che scegli come famiglia e che possono diventare, ancora più determinanti. Come relazionarci con i figli che vivono separazione e creazione di questi nuovi nuclei familiari? Vogliamo ricordare loro che noi siamo i “veri” padri o “le vere madri”? Ne abbiamo davvero bisogno? I nostri figli ne hanno bisogno? La separazione di una coppia non è mai semplice da affrontare soprattutto quando ci sono dei figli ma spesso è proprio per la felicità dei figli che si decide di affrontarla. In questo episodio affronteremo molti interrogativi, non ci sono risposte semplici ma nelle difficoltà interrogarsi sul da farsi è già un’ottima partenza. Ne parliamo con ELENA ZAULI: psicologa clinica e psicoterapeuta.
Ce que les auditeurs disent de Ep. 14 | Le famiglie separate: come gestire i bambini
Moyenne des évaluations de clientsÉvaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.
Il n'y a pas encore de critiques pour ce titre.