Page de couverture de Ep.2 - Nora e la Rivoluzione del Teatro femminile

Ep.2 - Nora e la Rivoluzione del Teatro femminile

Ep.2 - Nora e la Rivoluzione del Teatro femminile

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

Nel febbraio 1891 Eleonora Duse debutta al Teatro Filodrammatici di Milano in Casa di bambola di Henrik Ibsen, interpretando la ribelle Nora Helmer. Un ruolo rivoluzionario per l’epoca, che Duse difese contro censure e critiche, trasformandolo in un manifesto per l’emancipazione femminile. Insieme a Silvia Scognamiglio, Maria Lucia Schito e Giulia Morelli, autrici e voci del podcast Mis(s)conosciute - Scrittrici tra parentesi, esploriamo il legame tra la figura della Duse, l’arte teatrale e i movimenti femministi, svelando l’attualità del suo messaggio.

Ce que les auditeurs disent de Ep.2 - Nora e la Rivoluzione del Teatro femminile

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.