Ep 3 - Per uno sport al sicuro dal sessismo
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Partiamo da alcuni fatti di cronaca avvenuti nell’ultimo periodo, dallo stupro di gruppo denunciato dalla schermitrice di 17 anni della nazionale Uzbeca, agli insulti ricevuti dalla prima terna arbitrale femminile in serie A calcistica ad altri casi a livello internazionale quali la molestia subita dalla ciclista Lotte Kopecy nelle Fiandre nel mese di marzo fino a Lara Lugli, ex pallavolista del Pordenone Volley che è stata licenziata e citata in giudizio nel 2019 dopo aver comunicato alla società di essere incinta. Entriamo poi nel cuore del tema grazie alle parole di Francesca Masserdotti dell’associazione Assist (Associazione Nazionale Atlete) e Giulia Borghi della polisportiva popolare Atletico san Lorenzo che ci danno una chiave di lettura femminista dello sport professionale e popolare
Pas encore de commentaire