Page de couverture de Ep. 6 | Venezia: città dell’antropocene

Ep. 6 | Venezia: città dell’antropocene

Ep. 6 | Venezia: città dell’antropocene

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

Il sesto dono di Venezia è una parola, antropocene. Una parola che è densa di tanti significati, ma soprattutto di tante azioni che dalla sua comprensione possono - e devono – scaturire per il nostro presente e per il nostro futuro. Pietro Daniel Omodeo, che insegna Filosofia della scienza, ci spiega il significato di antropocene attraverso Venezia, raccontando come la città sia stata fin dal passato uno straordinario esempio del rapporto tra gli esseri umani e l’ambiente.

Elisa Moretti invece è professoressa di Chimica Inorganica dei Nanomateriali e ci parla di sostenibilità partendo dall’inquinamento stradale dell’Ottocento fino a quello di oggi. Una soluzione potrebbe arrivarci proprio dall’acqua, come aveva profetizzato Jules Verne nel lontano 1874. Gianluca Briguglia, anche lui professore a Ca’ Foscari, ci accompagna in questo affascinante viaggio.

Ce que les auditeurs disent de Ep. 6 | Venezia: città dell’antropocene

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.