Page de couverture de Ep. 7 - A che punto è la Mediazione in Italia e quali prospettive per il futuro?

Ep. 7 - A che punto è la Mediazione in Italia e quali prospettive per il futuro?

Ep. 7 - A che punto è la Mediazione in Italia e quali prospettive per il futuro?

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

Esiste, ad oggi, in Italia, una consapevolezza reale dei vantaggi prodotti da un esito positivo di un processo di Mediazione?
A partire dalla riforma del 2013 fino alla c.d. Riforma Cartabia del 2022 l’istituto della Mediazione ha assunto un nuovo impulso venendo riconosciuta come un istituto pensato non solo per sgravare il ruolo dei Tribunali ma, soprattutto, per consentire alle parti di raggiungere un risultato qualitativamente diverso da quello giudiziale, un risultato più efficace e anche più economico.

Il Prof. Federico Ferraris, Professore associato di Diritto processuale civile all’Università Bicocca di Milano, interviene in questo episodio per fare il punto sulla Mediazione e le sue prospettive per il futuro.

Per approfondire:
eBook - Il valore della mediazione nella riforma della giustizia
eBook - La Mediazione familiare nella Riforma Cartabia: comporre i conflitti e ritessere le relazioni

Ce que les auditeurs disent de Ep. 7 - A che punto è la Mediazione in Italia e quali prospettive per il futuro?

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.