Ep.8 Mario Santamaria: la transumanza come destino
Échec de l'ajout au panier.
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Per Mario Santamaria la transumanza non è un ricordo da custodire, ma un destino che si rinnova a ogni stagione. Nato in una famiglia in cui il mestiere del mandriano si perde “nella notte dei tempi”, ha trascorso la vita accanto alle podoliche, tra sacrifici, silenzi e la bellezza di paesaggi unici come i calanchi di Ferrandina e le montagne di Castel Saraceno. Nel podcast racconta la passione per l’allevamento come qualcosa di sacro, capace di dare emozioni profonde e di insegnare il rispetto per la natura. Dai ricordi di infanzia al lavoro quotidiano, dalle difficoltà burocratiche ai cambiamenti climatici, emerge la storia di un uomo che non ha mai smesso di credere in questo mestiere. Un fulmine che gli ha cambiato la vita lo ha riportato in campagna, dove ha capito che la sua strada non poteva essere altra. Oggi, insieme ai figli e ai nipoti, continua a percorrere i tratturi, convinto che la transumanza sia ancora una lezione viva di resistenza, cultura e identità.