Page de couverture de Episodio 8 S2: La correlazione (di Pearson!)

Episodio 8 S2: La correlazione (di Pearson!)

Episodio 8 S2: La correlazione (di Pearson!)

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

In questa puntata della Logica del Rischio approfondiamo il concetto di correlazione, una misura statistica tanto popolare quanto spesso fraintesa. Scopriremo innanzitutto che ne esistono diverse tipologie, anche se la più nota è quella di Pearson, basata su covarianza e deviazione standard, che misura solo le relazioni lineari tra due variabili.
Capiremo meglio cosa significa una correlazione positiva, negativa o nulla, e affronteremo insieme alcuni limiti fondamentali di questa misura, come la sua vulnerabilità agli eventi estremi (le cosiddette code grasse) e la differenza cruciale tra correlazione e causalità.
Come sempre, concluderemo ricordando l’importanza del buon senso: nessuna statistica può sostituire uno sguardo attento ai dati.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-logica-del-rischio--5346928/support.

Ce que les auditeurs disent de Episodio 8 S2: La correlazione (di Pearson!)

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.