Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois + 20 $ de crédit Audible

OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE
Page de couverture de Fabio Bix a Oltrecultura Brescia

Fabio Bix a Oltrecultura Brescia

Fabio Bix a Oltrecultura Brescia

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

L'intervista a Fabio Bix durante l'appuntamento di Oltrecultura Bresciaoggi del 24 settembre 2025.
Nasco a Brescia nel 69, città dove vivo e lavoro. Il diploma di Geometra conseguito alla scuola serale mi ha scosso e smosso a esprimermi, all’inizio, usando la parola scritta. Verso i 30 anni ho pubblicato il primo libro di narrativa, poi ne venne un secondo. Poi scrissi alcuni testi teatrali e tenni rubriche su quotidiani e riviste. Verso i 40 lo sconfinamento nell’arte visiva. Dapprima manipolando scarpe - Shoes Art project - in cui scoprii dei volti. Poi ho usato la pastasciutta - Pasta-Asciutta -, le carte da poker - C’Arte da gioco - e, con la fotografia, ho indagato i marciapiedi della mia città - VOLOARASO -, scoprendo bellezza negli scarti. Col medesimo approccio new-dada, ho girato il mondo realizzando sculture effimere - Omnia Alia Sunt project - con semplici fazzoletti di carta che, nelle fotografie, paiono maestose sculture marmoree. Col progetto WOR(L)D - frammenti di un discorso amoroso, sono tornato al primo amore: la parola, ma indagata in ambito artistico, non narrativo.

Tramite il gioco e l’ironia accedo ed accendo nuove visioni e prospettive del reale. Uso l’arte come gri-maldello per scardinare “il finito” – il già definito - in favore di altre possibilità di sguardo e percezione. A prescindere che usi la parola, le scarpe, la pasta o la fotografia, adotto uno sguardo obliquo intriso di spirito ludico e leggerezza apparente.

Promosso da Bresciaoggi, presentato da Banca Valsabbina, prodotto e distribuito da Zeep! Agency
Pas encore de commentaire