Page de couverture de Fai parlare un’IA come vuoi TU (test reale)

Fai parlare un’IA come vuoi TU (test reale)

Fai parlare un’IA come vuoi TU (test reale)

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

Puoi davvero controllare come un’intelligenza artificiale ti risponde?In questa puntata mettiamo alla prova Sofia, la nostra AI co-conduttrice, con un test reale: stesso modello, stesso compito, ma risultati completamente diversi… cambiando solo UNA riga di prompt.Scoprirai: • Come il design del prompt cambia la voce, il tono e la profondità delle risposte di un agente AI. • Cosa significa davvero “istruire” un’IA e quali sono i livelli di comando (system, developer, user). • I limiti e i vantaggi degli agenti vocali in tempo reale (e come evitare risposte piatte). • Un confronto provocatorio: affideresti un ospedale a un’IA? • Strategie pratiche per chi progetta esperienze conversazionali e voice UX.Se ti occupi di AI applicata alla voce, sanità digitale o semplicemente vuoi capire come ottenere risposte migliori dalla tua AI, questo episodio fa per te.Conducono: Giovanni Tommasini, Federico Vitiello e l’IA Sofia.Capitoli00:00 – Intro & Sofia 2.0: perché “disobbedire” è utile (podcast intelligenza artificiale, co-host AI) 01:00 – Dietro le quinte: esperimenti e metodo (backstage LLM, prompt strategy) 02:23 – Test 1: voce senza prompt – risposta breve e generica (voice AI) 03:00 – Test 2: voce con prompt strutturato – stile, tono, ampiezza (prompt engineering) 04:00 – Risultato: da 17s a ~1:20 – come cambia l’output (UX conversazionale) 07:00 – Mappa dell’IA: agent, modello, algoritmo; system prompt vs policy/FT (LLM system design) 12:00 – Regole personali, memoria e settaggi (istruzioni persistenti, memoria del chatbot) 15:30 – Brainstorm guidato & “chain of thought” (domande di chiarimento, preparazione) 21:20 – Tema centrale: AI in sanità—può superare i medici? (ospedale gestito dall’IA) 26:00 – Empatia, burnout, responsabilità – dove l’umano resta insostituibile (empatia clinica) 32:00 – Dati globali vs esperienza locale – diagnosi, triage, qualità percepita (healthtech) 38:40 – Limiti attuali della voce – modelli diversi, latenza e profondità (voice model) 42:00 – Takeaway operativi – come progettare una co-voce IA meno accondiscendente e più utile (design conversazionale)

Pas encore de commentaire