Page de couverture de Felici Pochi Ep.13: Ritorno a scuola

Felici Pochi Ep.13: Ritorno a scuola

Felici Pochi Ep.13: Ritorno a scuola

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

Questo episodio è realizzato in collaborazione con Starbucks Italia e contiene inserimenti di prodotti a fini promozionali #adv

Riccardo, Benedetta e Simone tornano sui banchi di scuola. Tra ricordi di estati finite troppo in fretta, professori-miracolo e pomeriggi rubati in biblioteca, si interrogano sul senso stesso dell’essere studenti: è davvero solo un’imposizione dall’alto o può diventare un modo per scoprire chi siamo? Dal tempo libero che manca al tempo vuoto che salva, dall’educazione sentimentale che ancora non esiste alla poesia portata nello zaino come un amuleto, la scuola diventa specchio di conflitti e desideri, luogo di disciplina e insieme di rivelazioni.

Per inviare un messaggio a Felici Pochi: redazione.felicipochi@gmail.com

I libri citati in questo episodio sono:

David Foster Wallace, Questa è l’acqua

David Foster Wallace, Infinite Jest

Carlo Michelstaedter, La persuasione e la rettorica

Pierluigi Cappello, Come un sentiero di matita

Claudio Magris, Un altro mare

Thomas Mann, La Montagna Incantata

Daniel Pennac, Storia di un corpo

Pier Paolo Pasolini, “Gennariello” in Lettere Luterane

Giuseppe Tomasi di Lampedusa, ll Gattopardo

Anna Achmatova, La corsa del tempo

Bertolt Brecht, Poesie

Emil Cioran, Al culmine della disperazione

Walter Benjamin, Esperienza

Pas encore de commentaire