
Fuoco, il secondo elemento
Échec de l'ajout au panier.
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
In questa seconda tappa del suo viaggio in Burundi, Giampaolo Musumeci racconta il secondo elemento: il fuoco. Fornelli di argilla piccoli, economici e innovativi consentono di cucinare risparmiando e senza inquinare. Permettono anche di preparare i cibi all'interno delle abitazioni senza generare fumi e, di conseguenza, malattie respiratorie. Un gesto quotidiano, quello di cucinare, per noi normale ma che in alcune zone del Burundi è una vera e propria rivoluzione. In questa puntata racconteremo come un fornelletto possa evolversi nella sua forma 2.0, attraverso l’intervento del progetto Umuco w'Iterambere realizzato dalla ong AVSI e finanziato dall'Unione Europea, e diventare così uno strumento che utilizza energia economica e sostenibile per dare un sapore diverso nella quotidianità di uno dei paesi più poveri al mondo.