Page de couverture de Futura umanità - La Resistenza e le speranze di un mondo diverso

Futura umanità - La Resistenza e le speranze di un mondo diverso

Futura umanità - La Resistenza e le speranze di un mondo diverso

Auteur(s): Daniel Degli Esposti e Luca Vanelli
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Futura umanità - la Resistenza e la speranza di un mondo diverso nasce da un’idea di Daniel Degli Esposti e Luca Vanelli per dare continuità alla mostra realizzata alla Rocca dei Bentivoglio per l’ottantesimo anniversario della Liberazione di Valsamoggia.

Futura umanità è una mostra (che ha raccontato la storia della Resistenza attraverso gli oggetti e i documenti raccolti nel corso degli anni dalle sezioni ANPI, da cittadini e collezionisti di Valsamoggia) che si è trasformata in podcast.

Racconta storie di antifascismo e Resistenza in Emilia-Romagna per riscoprire e coltivare un’idea di riscatto umano. Le storie raccontate qui condensano un lavoro che si è sviluppato tra la ricerca storica e la raccolta di tanti piccoli patrimoni, custoditi nei cassetti e nelle soffitte. Il progetto ha coinvolto tante persone, felici di mettere a disposizione le memorie del passato e i ricordi di famiglia.

Futura umanità è promosso da ANPI provinciale Bologna, Fondazione Rocca dei Bentivoglio e Comune di Valsamoggia. Con il contributo della Regione Emilia-Romagna ai sensi della Legge Regionale 3/2016.

La narrazione storica è a cura di Daniel Degli Esposti.
L’editing audio è a cura di Luca Vanelli.

Si ringraziano per il contributo fondamentale:
  • tutto lo staff della Fondazione Rocca dei Bentivoglio, in particolare Elio Rigillo, Rita Nobili e Beatrice Battaglioli
  • Le sezioni ANPI di Bazzano, Crespellano, Monteveglio e Castello di Serravalle-Savigno
Si ringraziano per i prestiti e per i materiali forniti: Carla Boni, Nadia Casarini, Massimo Degli Esposti, Doriano Depietri, Federico Erioli, Emiliano Fichi, Jessica Ingrami, Antonio Ognibene e Luciano Generali.Copyright FRBValsamoggia
Monde Sciences sociales
Épisodes
  • Teofilo Fontana
    Sep 17 2025
    Nel quarantennale della zona libera di Montefiorino viene coniata una medaglia per ricordare Teofilo Fontana, antifascista e animatore della Resistenza, scelto come sindaco dai suoi compaesani nell’estate 1944.
    Voir plus Voir moins
    6 min
  • Staffette Partigiane
    Sep 3 2025
    A Bazzano c’è una bici TreCas (Trenti-Casarini) che ha visto tante storie di lavoro e Resistenza. Montando sulla sua sella, le staffette partigiane hanno fatto scorrere la linfa della lotta di Liberazione.
    Voir plus Voir moins
    6 min
  • La banda Corbari
    Aug 20 2025
    Nell’autunno 1943 Sirio Corbari raduna un gruppetto di giovani determinati a contrastare l’occupazione nazista e il fascismo repubblicano con ogni mezzo, anche esponendosi a gravi rischi. Nasce così una delle prime bande partigiane attive in Romagna.
    Voir plus Voir moins
    6 min
Pas encore de commentaire