OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE. Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois. Profiter de l'offre.
Page de couverture de I venerdì musicali dal Salento

I venerdì musicali dal Salento

I venerdì musicali dal Salento

Auteur(s): LEONARDO ANTONIO DI CHIARA
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Ogni venerdì una puntata dedicata ai musicisti di area pugliese e italiana. Uno sguardo anche agli interpreti che valorizzano la musica attraverso la ricerca e progetti di interesse musicale. Inoltre verrano presentati gli organi antichi presenti nel territorio salentino ed in tutta la Puglia, senza tralasciare gli organi di nuova costruzione.

Copyright 2025 LEONARDO ANTONIO DI CHIARA
Musique
Épisodes
  • Episode 3: Musica sacra e liturgica: un'arte in declino
    Nov 2 2023


    Oggi parliamo di un tema che, a mio parere, è di grande importanza per la vita della Chiesa: la musica sacra e liturgica.

    La musica sacra è un genere musicale che ha come oggetto il sacro. La musica liturgica, invece, non solo ha il sacro come tema, ma ha anche una funzione specifica all'interno dei riti.

    Nel corso della storia della Chiesa, la musica sacra ha avuto un ruolo fondamentale nella liturgia. Era considerato un modo per avvicinarsi a Dio e per rendere la celebrazione più bella e significativa.

    Voir plus Voir moins
    7 min
  • Episode 2: Bach e la numerologia
    Oct 27 2023

    Ciao a tutti e benvenuti a un nuovo episodio dei Venerdì Musicali dal Salento. Oggi parleremo di un tema affascinante e misterioso: il rapporto tra la musica di Johann Sebastian Bach e la numerologia.

    Voir plus Voir moins
    9 min
  • Episode 1: Un viaggio musicale attraverso la Divina Commedia
    Oct 18 2023

    In questo primo episodio della quarta stagione del Podcast “I Venerdì Musicali dal Salento” In questo parlerò del ciclo compositivo per organo, ispirato alla Divina Commedia di Dante Alighieri. Il ciclo è composto da tre cantiche, ognuna delle quali è dedicata a un regno ultraterreno: il Paradiso, l'Inferno e il Purgatorio.

    Voir plus Voir moins
    10 min
Pas encore de commentaire