Page de couverture de IL MERCANTE DI VENEZIA - Etica e giustizia

IL MERCANTE DI VENEZIA - Etica e giustizia

IL MERCANTE DI VENEZIA - Etica e giustizia

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

“Il mercante di Venezia” è una delle opere più articolate e controverse di William Shakespeare. Ambientata nella Venezia affascinante e spietata del Cinquecento, mette in scena una storia che parla di tolleranza e soprusi, denaro e potere, giustizia, etica e vendetta. Incentrata sul paradossale conflitto tra Antonio, il mercante cristiano, e Shylock, l’usuraio ebreo, legati da un patto che prevede, in caso di mancato pagamento, la consegna di una “libbra di carne”. Un dramma che intreccia identità, religione, denaro, odio e misericordia, oscillando tra commedia e tragedia, amore e tensione, ironia e violenza morale. Una storia che impone allo spettatore di domandarsi infine: “chi è la vittima, e chi il carnefice?”

Per info, contatti e collaborazioni:
Segui il Divulgattore su INSTAGRAM (Davide Lorenzo Palla)
oppure
visita il sito www.davidelorenzopalla.com

Ce que les auditeurs disent de IL MERCANTE DI VENEZIA - Etica e giustizia

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.