Page de couverture de INSIDE FINANCE

INSIDE FINANCE

INSIDE FINANCE

Auteur(s): Zero IN - Sharing Knowledge
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Il nuovo podcast è dedicato agli investitori, ad aziende alla ricerca di nuove fonti di finanziamento e ispirazione, agli operatori del settore e agli appassionati di finanza che intendono andare a fondo nel capire la base del successo e le visioni per il prossimo futuro da parte delle personalità dell’industria e della finanza italiana che rappresentano le Istituzioni preposte, i vertici delle società di eccellenza nei vari settori, d'imprese di nicchia specializzate in prodotti e servizi innovativi, persone che hanno raggiunto risultati straordinari oppure personalità con visioni ed esperienze completamente “fuori dal coro”. Il principio di base di ogni episodio è quello dell’utilità per gli ascoltatori, quindi temi e approfondimenti che possano essere di aiuto per una migliore e piu’ efficace gestione degli investimenti e della finanza d’impresa, una brillante carriera o spunti imprenditoriali entrando “inside finance” in modo intimo, autentico e informale.Copyright Zero IN - Sharing Knowledge Économie
Épisodes
  • “Coltiviamo l’agricoltura di domani: anche dove sembra impossibile” | Assemblea Nazionale CONFAGRICOLTURA 2025
    Jul 26 2025
    Nell’episodio di oggi i tratti salienti dell’Assemblea Nazionale di Confagricoltura dal titolo “Coltiviamo l’agricoltura di domani: anche là dove sembra impossibile” tenutasi presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano lo scorso 8 luglio.

    Intervengono:

    La Ministra università e ricerca - Annamaria Bernini

    La Ministra del Turismo - Daniela Santanchè

    Il Vice Ministro Imprese e Made In Italy - Valentino Valentini

    Il Magnifico Rettore Università Bocconi- Francesco Billari

    Il Direttore Generale Confagricoltura - Roberto Caponi

    L’Assessore Agricoltura e Sovranità alimentare e Foreste Regione Lombardia - Alessandro Beduschi

    Il Vice Sindaco, Assesora all’istruzione del Comune di Milano - Anna Scavuzzo

    Il Presidente Confagricoltura - Massimiliano Giansanti

    Il Direttore fondazione Edison, Presidente Comitato Scientifico Centro Studi Confindustria - Marco Fortis

    il Presidente della Fondazione del Corriere della Sera - Ferruccio De Bortoli

    Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste - Francesco Lollobrigida

    E a seguire l’intervista registrata dell’inviato del Corriere della Sera, Paolo Valentino al Vice Presidente Esecutivo della Commissione Europea - Raffaele Fitto

    Modera Maria Soave, Giornalista TG1 Rai.

    Buon ascolto.
    Voir plus Voir moins
    1 h et 44 min
  • TRAILER “Coltiviamo l’agricoltura di domani: anche dove sembra impossibile” | Assemblea Nazionale CONFAGRICOLTURA 2025
    Jul 26 2025
    Trailer del prossimo episodio con i tratti salienti dell'Assemblea Nazionale Confagricoltura 2025.
    Voir plus Voir moins
    5 min
  • Le nuove frontiere della longevità. Paolo di Giorgio, CEO di Angelini Ventures
    Jul 25 2025
    L’episodio di oggi rappresenta la versione podcast di uno degli interventi del top management di Angelini Industries al Festival dell’Economia di Trento edizione 2025.

    In questo episodio lo speech di Paolo di Giorgio, CEO di Angelini Ventures, nel panel dal titolo “Le nuove frontiere della longevità”, un viaggio tra scienza, tecnologia e benessere per esplorare come stiamo ridefinendo l’invecchiamento.

    Alcuni key numbers dell’edizione 2025 del Festival:

    * Oltre 750 ospiti, tra cui
    * 115 personalità dal mondo accademico nazionale ed internazionale
    * 45 economisti
    * 6 Premi Nobel
    * 66 rappresentanti delle istituzioni
    * 17 Ministri del Governo
    * Oltre 60 esponenti della business community economica e finanziaria
    * 325 appuntamenti tra panel, dirette radio, laboratori ed incontri con autori
    * Oltre 200 eventi disponibili per gli utenti registrati in versione on demand sulla piattaforma ufficiale del Festival
    * 60 partner dell’iniziativa nell’edizione 2025
    * 22 location scelte come luoghi del Festival, nei più affascinanti palazzi e piazze della città di Trento

    Voir plus Voir moins
    12 min
Pas encore de commentaire