Épisodes

  • Italia e Mondiali: da Baggio a Di Lorenzo, quando il problema è nel sistema (e nella testa)
    Nov 19 2025

    Amici di Palle Inattive, rieccoci. Ciro, Rosario, Gabriele e Gianni si ritrovano per cercare le radici del male che affligge la Nazionale. E no, non è colpa solo di Gattuso...


    Cosa succede a un Paese che non vede i Mondiali da otto anni e continua a fare gli stessi errori? La situazione della Nazionale è solo la punta dell'iceberg di un sistema calcio, e forse un intero Paese, in difficoltà.


    Si parte dalle mazzate prese dalla Norvegia , si naviga tra la questione ciclica del talento e si finisce a discutere di un problema culturale, che blocca giovani e seconde generazioni (


    In chiusura, la domanda che divide: è divertente il calcio per Nazionali? 🤔 E ovviamente, la nuova Tier List: chi è il vero Cavallo Selvaggio della Spirit Cup?



    Voir plus Voir moins
    1 h et 7 min
  • O scudetto o disastro: l'edonismo che ha imborghesito il tifo
    Nov 13 2025

    Si parte dall'attualità del Napoli, da un momento che ci fa quasi dimenticare cosa abbiamo vinto, ma la riflessione di questa puntata di Palle Inattive scava molto più a fondo e guarda oltre i nostri confini.


    Noi tifosi ci siamo imborghesiti?


    Un'analisi sulla psicologia del tifoso moderno, che sembra aver perso la capacità di godersi il successo perché intrappolato nella ricerca di una bellezza irraggiungibile. Tra paragoni col calcio estero , l'impatto dei social e quell'aria tossica che respiriamo anche nei gruppi WhatsApp , cerchiamo di capire qual è stato il vero spartiacque : quando è finito il romanticismo?


    E dato che il clima è questo, chiudiamo la puntata con la classifica che tutti aspettavano: la "Antonio Conte Cup" , la tier list definitiva dei giocatori più antipatici e insopportabili della storia recente.

    Voir plus Voir moins
    1 h
  • Bologna Napoli 2-0: il Napoli e Conte sono un disco rotto
    Nov 9 2025

    La vittoria contro l'Inter era solo un'illusione? Il Bologna di Vinceno Italiano ci divora in un sol boccone e la parola "crisi" torna prepotentemente. Non è tanto il risultato, ma come abbiamo perso.


    Una squadra stanca , senza coraggio , che non tira mai in porta neanche contro un portiere di 17 anni. E mentre in campo Elmas viene preferito a Lang , Conte in conferenza stampa lancia messaggi pesantissimi: "qualcuno non vuole recepire" , "non sono entrato nei cuori e nelle teste dei calciatori".


    Siamo ancori ai primi posti , ma intravediamo i sintomi di una malattia grave. Conte sta perdendo il polso dello spogliatorio? E De Laurentiis cosa dovrebbe fare?


    Voir plus Voir moins
    48 min
  • Fuori Quota #4 - Un raddoppio abbondante
    Nov 7 2025

    Dopo una pausa strategica (e visti i risultati strani dell'ultimo turno, è stato meglio così), torna "Fuoriquota" con i nostri consigli sulle scommesse


    Dopo un momento nostalgico si passa alla cassa con la giocata principale: un raddoppio abbondante che parte da un'analisi attenta del Derby della Mole (Juve-Torino) e della "cura Spalletti" , per poi passare da Atalanta-Sassuolo e Roma-Udinese.


    Non solo: analizziamo la "partita della paura" da cartellini (Genoa-Fiorentina) , i rischi di Inter-Lazio e un azzardo su un giocatore del Napoli che, contro il Bologna, potrebbe regalare un bonus.


    Come sempre, giocate con la testa

    Voir plus Voir moins
    18 min
  • Napoli - Eintracht 0-0: persino i play-off ora sono a rischio
    Nov 5 2025

    L'Eintracht doveva essere una macchina da gol , e invece a Napoli parcheggia il bus. Finisce 0-0 , e Conte sembra quasi contento: la sua "zona di comfort" è chiara, prima non prenderle.


    Ma mentre il Napoli continua a collezionare più infortuni muscolari di tutta la Serie A, la manovra offensiva latita. Si costruisce tanto, ma si finalizza poco , in un calcio che sembra fatto solo di preliminari. E nel frattempo, il dibattito si accende: Lang è un acquisto sbagliato o Conte ha ragione a lodarlo?


    Voir plus Voir moins
    38 min
  • Napoli - Como 0-0: un punto guadagnato o due punti persi?
    Nov 2 2025

    Uno zero a zero al San Paolo che lascia sensazioni strane, quasi agrodolci. È il classico punto guadagnato o sono due punti persi ?


    C'è chi, come Conte, ha visto una squadra che ha lottato e chi, come Politano, ha usato parole che suonano come un campanello d'allarme, risvegliando brutti ricordi.


    Intanto, il Como di Fabregas è venuto a giocare con un'irriverenza quasi scioccante , unendo estetica e botte da fabbro, intensità e furbiza. E il Napoli? Tatticamente confuso , decimato dagli infortuni , ma vivo e pugnace, anche se forse a questo punto della stagione avevamo altre aspettative.


    Un punto alla volta, una puntata alla volta, rimaniamo insieme e soffriamo insieme, ma soffriamo meglio grazie alle analisi di VDL29!




    Voir plus Voir moins
    43 min
  • Lecce - Napoli 0-1: Milinkovic Savic e Anguissa sono più forti di Marotta
    Oct 29 2025

    Abbiamo sofferto di nuovo, ma è una sofferenza diversa. E questo è il podcast che vi aiuta a soffrire meglio.

    Analizziamo una vittoria pesante, che sa di ritorno al passato: un Napoli solido, forse meno spettacolare, ma più "contiano". Ma è un caso che questa solidità si veda proprio senza De Bruyne? Ne parliamo provando a capire se, oltre alla tattica, ci sia una componente psicologica che "reprime" alcuni giocatori quando c'è il campione in campo.

    Ci interroghiamo sul blocco di Lucca: quanto c'è di suo e quanto di una squadra che sembra non crossare mai, non mettendolo nelle condizioni di rendere? E poi, l'arbitraggio. Parliamo di quel rigore (per noi inesistente) e della sensazione che il Napoli dovesse in qualche modo "espiare" le polemiche seguite alla vittoria con l'Inter e alle parole di Marotta.


    Voir plus Voir moins
    46 min
  • Morti e Risorti: Napoli Inter 3-1
    Oct 26 2025

    In questa puntata, festeggiamo una vittoria epica contro l'Inter. Una reazione fondamentale dopo le ultime prestazioni.


    Analizziamo una partita a due facce: un primo tempo difficile, dove l'Inter ha giocato meglio e ha sfiorato più volte il vantaggio , e una ripresa in cui il Napoli ha mostrato un cinismo perfetto, segnando due gol su tre tiri in porta.


    Spazio centrale alla discussione sull'infortunio di De Bruyne: un episodio surreale che però ha costretto la squadra a passare al 4-3-3, modulo in cui è sembrata giocare meglio.


    Chiudiamo con un'analisi delle polemiche arbitrali di Marotta e del ritorno di Conte alla sua amata "trincea", forse il vero segnale di questa partita.

    Voir plus Voir moins
    33 min