
Il Corallo nel camper
Échec de l'ajout au panier.
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
L’Italia ha registrato un aumento delle immatricolazioni di camper del 19,32% rispetto all’anno precedente, confermando l’ascesa del mercato del nuovo. Ma se il desiderio di acquisto si orienta verso un mezzo usato, nella ricerca dell’occasione a tutti i costi, ci si potrebbe imbattere in qualcuna delle truffe online, con proposte a prezzi eccezionali. Le modalità truffaldine possono essere annunci ingannevoli, falsi articoli giornalistici, falsi acquirenti, sedi inesistenti. Spesso i truffatori indirizzano le vittime verso uffici indicati fuori Italia, senza alcuna presenza fisica. Ester Bordino, Presidente di Assocamp (Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per Campeggio), in questa puntata sarà la nostra guida per riconoscere e prevenire le truffe più comuni nel mondo del camper.