Page de couverture de Il gorilla ce l'ha piccolo

Il gorilla ce l'ha piccolo

Il gorilla ce l'ha piccolo

Auteur(s): storielibere.fm
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

di Vincenzo Venuto con Telmo Pievani | Il desiderio sessuale è la forza che guida il comportamento di tutte le creature viventi: parleremo di come fanno sesso, come si corteggiano o si tradiscono e scopriremo che l'evoluzione non seleziona i più adatti a sopravvivere, bensì i più adatti a riprodursi. Parleremo inoltre di come il mondo degli animali vive le relazioni sociali, le alleanze, le amicizie, i rapporti familiari e, infine, la morte, per capire un po' meglio anche chi siamo noi.Copyright storielibere.fm 2018 Nature et écologie Science Sciences sociales
Épisodes
  • Il Gorilla ce l'ha piccolo Live@Pianeta 2030 - L'incredibile avventura dell'animale chiamato uomo
    Jul 2 2025
    di Vincenzo Venuto e Telmo Pievani | realizzato in collaborazione con Corriere della Sera | Dalla nascita delle prime specie di Homo, alla comparsa, circa 300.000 anni fa, di Homo Sapiens. Dalla diffusione e dal successo evolutivo di questa specie, capace di diffondersi ovunque e imporsi su tutte le altre nel giro di "poche" migliaia di anni, alla nascita dell'agricoltura e dell'allevamento, che hanno permesso ai sapiens di organizzarsi in società sempre più complesse, e modellare il pianeta Terra sulle proprie esigenze. Senza dimenticare il rovescio della medaglia, perché questo incredibile sviluppo ci ha reso, ormai da secoli, un vero cataclisma per il Pianeta che ci ospita, e la principale minaccia alla nostra stessa sopravvivenza. In questo appuntamento live del Gorilla ce l'ha piccolo, organizzato nell'ambito del festival Pianeta 2030, Vincenzo Venuto e Telmo Pievani - accompagnati dalle musiche e dai suoni di N.A.I.P. - ripercorrono quasi 20 milioni di anni di evoluzione umana, arrivando a gettare uno sguardo sul futuro e sulle possibili soluzioni alla crisi che stiamo vivendo, e di cui siamo responsabili. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Voir plus Voir moins
    1 h et 24 min
  • Ep. 24 | Per una nuova rivoluzione agricola
    May 20 2024
    di Vincenzo Venuto e Telmo Pievani | La scoperta dell'agricoltura e dell'allevamento è stata la chiave del nostro successo come specie, ciò che ci ha permesso di passare da poche centinaia di migliaia agli 8 miliardi di esseri umani che popolano oggi la Terra. Otto miliardi di sapiens che mangiano, consumano, sfruttano e inquinano: siamo diventati un cataclisma per l’intero pianeta. La soluzione non può che essere una nuova rivoluzione agricola che punti su un ridotto sfruttamento delle risorse naturali, e su un recupero della biodiversità e delle specificità di ogni ambiente naturale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Voir plus Voir moins
    43 min
  • Ep. 23 | Breve storia delle piante che nutrono l'umanità
    May 6 2024
    di Vincenzo Venuto e Telmo Pievani | All’inizio, le pannocchie di mais selvatico erano lunghe poco più di un centimetro, il grano perdeva i semi dallo stelo prima che potessero essere raccolti, le patate erano tossiche. Poi, i primi agricoltori, pur non sapendo nulla di biologia, iniziarono ad addomesticare queste e altre specie, selezionando pannocchie grandi, spighe che mantenevano i semi e patate buone e nutrienti, trasformando quelle piante in alimenti base della nostra dieta. Ma come nel caso degli animali, anche la domesticazione di molte specie vegetali è stata una storia di trasformazione reciproca: noi abbiamo cambiato le piante rendendole più produttive e facili da coltivare, e le piante ci hanno utilizzato per diffondersi in tutto il mondo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Voir plus Voir moins
    40 min

Ce que les auditeurs disent de Il gorilla ce l'ha piccolo

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.