Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois + 20 $ de crédit Audible

OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE
Page de couverture de Illuminismo Psichedelico

Illuminismo Psichedelico

Illuminismo Psichedelico

Auteur(s): Federico di Vita
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Illuminismo psichedelico è un podcast completamente dedicato alla psichedelia. In ogni puntata Federico di Vita intervista scienziati, artisti e intellettuali che conoscono a fondo l'argomento.
Il podcast è prodotto dall'Associazione Luca Coscioni. Sostienilo anche tu su:

Patreon/IlluminismoPsichedelico

Qui ti puoi iscrivere gratuitamente alla newsletter mensile del podcast: http://eepurl.com/iDNP9oCopyright Agenda podcast
Hygiène et mode de vie sain Psychologie Psychologie et santé mentale Spiritualité
Épisodes
  • Le Terapie Psichedeliche e la Terza Età (Live in Roma)
    Nov 17 2025
    Ospite del 184° episodio di Illuminismo Psichedelico - andato in scena dal vivo al Cinema Troisi durante la Contro-Conferenza sulle Droghe, organizzata a Roma da varie associazione tra il 6 e l'8 novembre 2025 - è stata il medico Caterina Bartoli, conosciuta in ambito psichedelico per il suo lavoro di divulgazione dei trial grazie al progetto Studio Aegle. Con Caterina abbiamo affrontato il tema del potenziale uso degli psichedelici come farmaci per la terza età, quindi oltre i 65 anni. Le persone in quella fascia d'età sono più spesso pazienti ma presentando di frequente co-morbodità vengono sistematicamente escluse dai trial, quando invece potrebbero essere la parte di popolazione più interessata agli effetti benefici di questi come di altri farmaci. Vanno però tenute in considerazione diverse variabili, a partire dalla sicurezza di set e setting - sono per esempio queste le persone più soggette a possibili cadute. Gli studi a oggi in corso, oltre alle potenzialità degli psichedelici nel lenire l'ansia del fine vita, di cui abbiamo già parlato diverse volte, si stanno concentrando sulla depressione legata al Parkinson e, in modo più embrionale, sull'Alzheimer.
    Voir plus Voir moins
    33 min
  • La Miglior Ayahuasca del Peggior Bar di Pucallpa (Live a Piante Maestre)
    Nov 11 2025
    Ospite del 183° episodio di Illuminismo Psichedelico - andato in scena dal vivo durante l'ultima edizione di Piante Maestre, a Milano - è stata la reporter e documentarista Sara Melotti. Con Sara abbiamo parlato di un suo recente lungo viaggio a Pucallpa, in Perù, dove lei ha avuto modo di entrare in contatto con la cultura locale e osservare da vicino alcuni dei paradossi legati all'ayahuasca e soprattutto ai contesti. Nella puntata abbiamo parlato del problema del turismo (che ha dei contro, intuibili, ma anche dei pro), dei centri che somministrano il decotto, del legame del cocktail amazzonico con la cultura locale, e quindi con la brujeria (ovvero la stregoneria), e del fatto che tutte queste cose hanno lati positivi e negativi, che abbiamo cercato di iniziare a osservare, per quanto possibile senza giudizio.
    Voir plus Voir moins
    37 min
  • Stati di Coscienza Espansi, dalla Meditazione Profonda agli Psichedelici (Live a Settignano)
    Nov 5 2025
    Ospite della 182° puntata di Illuminismo Psichedelico, andata in scena il 26 ottobre al Circolo Arci di Settignano (Firenze) è il professor Bruno Neri, docente del dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa, che negli ultimi anni ha svolto una serie di studi presso l’insediamento Tibetano di Bylakuppe, in India. Il professor Neri è stato ospite dell’Università monastica di Sera Jey, nell’ambito di una convenzione di studio e ricerca con l’Ateneo pisano, l'attività di indagine di Bruno Neri ha avuto come oggetto l’analisi degli effetti degli stati non ordinari di coscienza indotti mediante pratiche meditative sull’attività cerebrale. In questa puntata, oltre ai risultati del suo lavoro, abbiamo parlato di stati espansi di coscienza (meditazione profonda, tantra, psichedelia ed esperienze di premorte), modelli di coscienza e stati espansi, partendo dal lavoro del capostipite della psicologia statunitense, William James; e delle esperienze di Federico Faggin, partendo dal suo concetto di mente quantica.
    Voir plus Voir moins
    55 min
Pas encore de commentaire