Page de couverture de In Media(s) Res

In Media(s) Res

In Media(s) Res

Auteur(s): Simone Salvador
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

In Media(s) Res è un podcast che si occupa di storia e attualità dei media sportivi. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Sandro Bocchio, storica firma di Tuttosport, e Simone Salvador, fondatore di Sport in Media e autore dei libri "Decoder - Storia decriptata della Pay-Tv sportiva in Italia" e "#SiamoQuesti - Viaggio tra i paradossi dello sport italiano".

In Media(s) res si addenta nello sconfinato e affascinante mondo dei media sportivi (quotidiani, tv, social, web, radio, libri), connettendo storia e attualità, ma senza disdegnare uno sguardo rivolto al futuro.

Sigla iniziale e finale: Driving a Blue Car - Springtide (tratta da https://freemusicarchive.org/home) | licensed CC BY-NC-SA

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/in-media-s-res--4850512/support.Simone Salvador e Sandro Bocchio
Politique
Épisodes
  • S6E197 | Mondiali Atletica, Trionfo in BJK Cup, Schizofrenia mediatica e memoria corta, Serie A, Annunci VAR, Toro, Volley, Kigali
    Sep 23 2025
    INTRO SUI MONDIALI DI ATLETICA
    Un bilancio ampiamente positivo per l'Italia, che ha ottenuto il record di medaglie (7) nell'edizione con più nazioni a medaglia (53).

    https://worldathletics.org/competitions/world-athletics-championships/tokyo25/news/press-releases/record-number-nations-medals-wch-tokyo-25

    Nadia Battocletti regina ed esempio assoluto. Mattia Furlani fenomenale a 20 anni.
    Alcune considerazioni televisive su fruizione evento, interviste, ecc.

    TRIONFO IN BJK CUP
    Squadra fenomenale, che in questa competizione spesso colma il divario tecnico con le altre squadre/giocatrici. Peccato la poca visibilità Tv dell'evento (solo SuperTennis Tv)

    Si avvicina la Coppa Davis con le finali di Bologna: da quanto emerso ai sorteggi sembra che oltre a SuperTennis, anche Sky trasmetterà l'evento. In attesa di capire se anche la Rai sarà della partita.

    SERIE A
    Detto della prima giornata di Champions spalmata su 3 giorni (molto piacevole) e della tua presenza allo Stadium per un pirotecnico 4-4 tra Juventus e Dortmund, il weekend di Serie A ha riproposto tre grandi classici:
    -Polemiche arbitrali (Tudor e in parte Grosso)
    -Polemiche sul calendario (Tudor)
    -DAZN che si pianta (Inter-Sassuolo)

    ANNUNCI VAR - Gli annunci urbi et orbi degli arbitri: in Hellas Verona-Juventus l'arbitro Rapuano ha confuso Joao Mario con Kalulu (il numero 15 anziché il numero 25), in un'altra occasione l'audio andava a scatti. Come preventivabile, questa novità non ha portato a nessun tipo di miglioramento/beneficio, ma anzi ha creato ilarità e situazioni tragicomiche.

    PIO ESPOSITO - Non sarebbe il caso di lasciarlo tranquillo e farlo crescere con calma, senza troppi paragoni o pressioni?

    LA QUESTIONE CAIRO-TORINO-MEDIA, SERIAMENTE
    "È un bel presidente!" è un tormentone del podcast, ma la situazione in casa Torino ha raggiunto livelli allarmanti, tra contestazioni e dichiarazioni varie. Oggi La Stampa (altro editore...) ha dato grande spazio alla protesta dei tifosi, "capeggiati" da Baricco.

    MONDIALI VOLLEY M
    Dopo un girone sofferto (ma è stata dura per tutti), l'Italia gioca una grande partita vs Argentina e si qualifica ai quarti dove incontra nuovamente il Belgio (ma chi studia format e tabellone?). Mercoledì alle 09:30.

    MONDIALI CICLISMO KIGALI-RUANDA
    Sono già state scattate alcune foto stupende, in attesa di vivere le gare in linea.
    Remco Evenepoel ha surclassato Pogacar a cronometro.








    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/in-media-s-res--4850512/support.
    Voir plus Voir moins
    1 h et 19 min
  • S6E196 | Fake e controlli, Mondiali Atletica con Duplantis, Battocletti, Jacobs-Tamberi, Serie A tra Asia, RefCam e telecronache, Champions
    Sep 16 2025
    LUTTI
    Franco Ligas e Matteo Franzoso

    MEDIA & FAKE
    L'intervista fake a Vagnozzi (Sinner e i pianti notturni, i dolori alle braccia) ripresa senza verifica dai principali media italiani.
    Nel frattempo nel tennis si sono giocate le qualificazioni di Coppa Davis e la Spagna si è qualificata con molta difficoltà alle Finali di Bologna (18-23 novembre).

    MONDIALI ATLETICA
    Tantissimi spunti sportivi: Palmisano, Fabbri, Iapichino (e papà Gianni), soprattutto Nadia Battocletti eppoi Jacobs-Tamberi, Aouani bronzo a sopresa nella maratona (intervista norevole: https://x.com/t1nt1nt1/status/1967403684289265787) Mondo Duplantis a 6.30
    Considerazioni su copertura e telecronache Rai ed Eurosport.
    Bragagna si è aperto un canale YouTube e un profilo Instagram.

    SERIE A
    • Partiamo dal pasticcio del canale YouTube-Serie A in Asia:
      Annuncio, si parte con Cagliari-Parma ma viene tutto chiuso dopo il primo tempo perché tanti accedevano con VPN... https://www.dday.it/redazione/54485/la-serie-a-gratis-su-youtube-in-asia-e-un-pasticcio-dopo-mezzora-sparisce-tutto Paesi asiatici.
    • La telecronaca di Milan-Bologna (Buscaglia-Bazzani)
    • DAZN e le solite bestialità: intervalli=14 minuti di spot (Juve-Inter a parte) e il chiamarsi con i nomignoli (Degiu, Barso, Ambro...)
    • La RefCam
    • La domanda a Conte sul Fantacalcio
    BASKET
    Torneo spettacolare, finale bellissima e piena di colpi di scena con il trionfo della Germania (ora Campione d'Europa e del Mondo).
    Grande spot per il basket FIBA.

    VUELTA
    Ha pagato la poca visibilità dopo l'addio di Eurosport a Sky (paragonabile a scenario Serie B-DAZN), ma oltre al fatto sportivo (Vingegaard e bravissimo Giulio Pellizzari, grande speranza del ciclismo italiano).

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/in-media-s-res--4850512/support.
    Voir plus Voir moins
    1 h et 12 min
  • S6E195 | Trionfo assoluto Italvolley F & Velasco, Media&Gossip, Sinner-Alcaraz e i processi, Israele-Italia, Basket, Atletica
    Sep 10 2025
    TRIONFO VOLLEY
    Due partite memorabili, altra impresa straordinaria di questo gruppo.
    Copertura Rai (bene, a parte qualche piccola nota stonata), mentre la semifinale col Brasile su DAZN è stata una sciagura.

    De Gennaro, Sylla, Egonu-Antropova, Velasco (con polemica all'aeroporto)

    MEDIA&GOSSIP
    Una deriva inarrestabile

    SINNER-ALCARAZ
    Finale con meno pathos del solito, Jannik un po' sottotono, Alcaraz in forma smagliante (Ferrero ha dichiarato che dopo Wimbledon hanno fatto 15giorni di allenamenti "su Sinner").
    Dichiarazioni post-partita di Sinner.
    Sinner perde? Al via processi e suggerimenti non richiesti: la cultura della sconfitta e il carro dei vincitori.

    Ottima copertura di Sky e SuperTennis e ottimi ascolti (record per SuperTennis a 2.4mln)

    ISRAELE-ITALIA
    Polemiche alla vigilia, partita a dir poco surreale, telecronaca Rimedio-Adani.

    SERIE A + COPPE
    Ritornano i campionati (c'è Juve-Inter, ma anche Fiorentina-Napoli e Milan-Bologna) e le Coppe europee (spot Sky Champions ovunque!)

    EUROBASKET
    Italia ko, Doncic spaziale, Pozzecco a fine corsa, dovrebbe arrivare Banchi.

    Al via Mondiali Volley M nelle Filippine e Mondiali Atletica a Tokyo...

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/in-media-s-res--4850512/support.
    Voir plus Voir moins
    1 h et 17 min
Pas encore de commentaire