 
                Intervista ad Alessandro Ciccolini, Monica Piccinini & Compagnia de Violini | Festival Grandezze & Meraviglie
Échec de l'ajout au panier.
  
      
      
        
                    
 
  
                        
                
 
  
Veuillez réessayer plus tard
            
                    
                
      
  
            
            
        
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
  
      
      
        
                    
 
  
                        
                
 
  
Veuillez réessayer plus tard
            
                    
                
      
  
            
            
        
Échec de la suppression de la liste d’envies.
  
      
      
        
                    
 
  
                        
                
 
  
Veuillez réessayer plus tard
            
                    
                
      
  
            
            
        
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
- 
    
        
 
	
Narrateur(s):
- 
    
        
 
	
Auteur(s):
À propos de cet audio
Nel corso della 28ª edizione del festival Grandezze & Meraviglie, dedicato alla musica antica e barocca, è stato eseguito Il martirio di Santa Teodosia, oratorio giovanile di Alessandro Scarlatti.
Un’opera rara, riscoperta grazie al prezioso manoscritto conservato presso la Biblioteca Estense di Modena, città dove il lavoro fu presentato nel 1685, dopo una prima esecuzione romana probabilmente promossa dal duca Francesco II d’Este, grande mecenate e amante del genere oratoriale. Il libretto, di autore anonimo, racconta la vicenda di Santa Teodosia di Tiro, giovane martire cristiana uccisa per ordine del prefetto Urbano a Cesarea di Palestina.
La storia, intensa e drammatica, prende vita attraverso una musica che già rivela lo stile personale e la sensibilità teatrale del giovane Scarlatti. Per la prima volta nella storia del festival, il concerto si è svolto fuori dalla provincia di Modena, nella suggestiva Basilica di Santa Maria dei Servi di Bologna, ampliando così i confini geografici e simbolici della rassegna.
L’oratorio è stato eseguito dall’ensemble La Compagnia de Violini, con la direzione di Alessandro Ciccolini e la partecipazione delle voci di
Monica Piccinini (Teodosia)
Massimo Altieri (Arsenio)
Marco Saccardin (Urbano)
Valentina Ferrarese (Decio).
In questo episodio, arricchito da estratti musicali originali, il direttore Alessandro Ciccolini e la protagonista Monica Piccinini ci accompagnano alla scoperta degli aspetti più significativi di questo capolavoro giovanile, tra fede, bellezza e passione barocca.
Podcast curato e realizzato da Paolo Scarnecchia per il giornale della musica
                        
 
  
Pas encore de commentaire
                 
            
         
    
                                                
                                            
                                        
                                    
                            
                            
                        
                    