Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois + 20 $ de crédit Audible

OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE
Page de couverture de Italiano ON-Air

Italiano ON-Air

Italiano ON-Air

Auteur(s): Scuola Leonardo da Vinci
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Il podcast sulla lingua italiana della Scuola Leonardo da Vinci

Nella nostra scuola di lingua italiana poniamo molto accento sulla lingua parlata, quella che ti permette di avere scambi fluidi con i madrelingua e anche di imparare la grammatica e gli usi della lingua in modo semplice e divertente.

Da qui è nata l'idea di un podcast! I nostri insegnanti di lingua italiana hanno pensato ad un format sulla lingua italiana, per imparare vocaboli, espressioni, modi di dire. Per praticare l'ascolto e la pronuncia. Su Italiano ON Air potrai sentire un dialogo su un argomento di attualità o di cultura, e qualche volta saranno protagonisti anche i nostri studenti!

Seguici!

The podcast on the Italian language by Scuola Leonardo da Vinci

In our Italian language school we put a lot of emphasis on the spoken language, the one that allows you to have fluent exchanges with native speakers and also to learn grammar in a simple and fun way.

Hence the idea of a podcast! Our Italian language teachers have thought of a format for the Italian language, to learn words, expressions, and idioms. To practice listening and pronunciation. On "Italiano ON-Air" you can hear dialogue on a topical or cultural topic, and sometimes our students will be protagonists too!

© 2025 Scuola Leonardo da Vinci
Apprentissage des langues Éducation
Épisodes
  • “Ci diamo del tu o del lei?” - Ep. 7 (stagione 11)
    Nov 12 2025

    Quando dare del “tu” e quando del “Lei”? E perché in Italia si usa il “Lei” invece del “voi”?
    In questo episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️, Katia e Alessio ci accompagnano in un viaggio tra lingua, storia e cultura italiana per scoprire come scegliere il pronome giusto in ogni situazione: quando si può passare al “tu”, quando è meglio mantenere il “Lei” e in quali casi si usa ancora il “voi”.

    Un episodio tutto dedicato alle sfumature della cortesia… in perfetto stile italiano!

    👉Ascoltate l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Ci diamo del tu o del lei?

    La trascrizione è, come sempre, nella pagina dell'episodio, scorrendo in basso.

    I nostri contatti
    📧 podcast@scuolaleonardo.com
    🎤 podcast.scuolaleonardo.com (puoi lasciarci un messaggio vocale)
    📲 Facebook - Instagram - TikTok !

    Link all'articolo dell'Accademia della Crusca citato: https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/emtu-lei-voiem-quale-pronome-scegliere-per-rivolgersi-a-qualcuno/41840

    ----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------

    When should you use "tu" and when should you use "Lei"? Additionally, why do Italians prefer "Lei" over "voi"?

    In this episode of ITALIANO ON-AIR, Katia and Alessio take you on a journey through Italian language, history, and culture to help you understand how to choose the correct pronoun in every situation:

    When it’s okay to switch to “tu,” when it’s better to keep using “Lei,” and in which cases “voi” is still used today.

    An episode all about the nuances of politeness — in true Italian style! 🇮🇹🎙️

    👉Listen to the new 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ episode — “Ci diamo del tu, o del lei?

    As always, you’ll find the transcript at the bottom of the episode page.

    Our contacts
    📧 podcast@scuolaleonardo.com
    🎤 podcast.scuolaleonardo.com (You can leave us a voice message)
    📲 Facebook - Instagram - TikTok !

    Link to the article from the Accademia della Crusca mentioned: https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/emtu-lei-voiem-quale-pronome-scegliere-per-rivolgersi-a-qualcuno/41840

    Voir plus Voir moins
    4 min
  • Un pizzico di italiano, modi di dire per esprimere la quantità - Ep. 6 (stagione 11)
    Nov 5 2025

    Pronti per una valanga di nuove espressioni in italiano?

    Oggi partiamo dalla cucina per scoprire le parole italiane che usiamo per indicare una quantità non ben definita. Forse state pensando a tutti quegli aggettivi e pronomi indefiniti come tanto, poco, troppo, ecc.

    Ebbene, vi stupiremo con termini molto più fantasiosi!

    👉Ascoltate l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Un pizzico di italiano” per imparare una manciata di parole molto utili a non perdere il filo del discorso!

    La trascrizione è, come sempre, nella pagina dell'episodio, scorrendo in basso.

    I nostri contatti
    📧 podcast@scuolaleonardo.com
    🎤 podcast.scuolaleonardo.com (puoi lasciarci un messaggio vocale)
    📲 Facebook - Instagram - TikTok !

    ----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------

    Ready for a valanga of new Italian expressions? 🌊

    Today, we begin in the kitchen to explore Italian terms used to express uncertain quantities. You might think of adjectives and pronouns like tanto, poco, or troppo...

    Well, get ready to be surprised by much more creative ones! 🇮🇹

    👉Listen to the new 🎙️ ITALIANO ON-AIR episode — “Un pizzico di italiano” — and learn a manciata of useful words to communicate in Italian!

    As always, you’ll find the transcript at the bottom of the episode page.

    Our contacts
    📧 podcast@scuolaleonardo.com
    🎤 podcast.scuolaleonardo.com (You can leave us a voice message)
    📲 Facebook - Instagram - TikTok !


    Voir plus Voir moins
    6 min
  • Il colore nero nella lingua italiana - Ep. 5 (stagione 11)
    Oct 29 2025

    Nel nuovo episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️, il podcast della Scuola Leonardo da Vinci dedicato a chi ama la lingua e la cultura italiana, Alessio e Katia ci accompagnano alla scoperta di un colore davvero speciale: il nero.

    Da espressioni comuni come “pecora nera”, “lista nera” o “giornata nera”, fino a termini più particolari come “lavoro nero”, esploreremo insieme i tanti significati, la storia e le curiosità legate a questo colore misterioso e spesso collegato all'illegalità.

    Nella puntata citiamo anche l'episodio 7 della stagione 3 dal titolo "colori" che puoi ascoltare a questo indirizzo: 👉 https://podcast.scuolaleonardo.com/colori-episodio-7-stagione-3/

    👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Il colore nero nella lingua italiana”. La trascrizione la puoi trovare nella pagina dell'episodio, scorrendo in basso.

    I nostri contatti
    📧 podcast@scuolaleonardo.com
    🎤 podcast.scuolaleonardo.com (puoi lasciarci un messaggio vocale)
    📲 Facebook - Instagram - TikTok !


    ----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------

    In the new episode of 🇮🇹 ITALIANO ON-AIR 🎙️, the podcast by Scuola Leonardo da Vinci dedicated to everyone who loves the Italian language and culture, Alessio and Katia take us on a journey to discover a truly special color: black.

    From common expressions like “pecora nera” (“black sheep”), “lista nera” (“blacklist”), or “giornata nera” (“bad day”), to more specific terms such as “lavoro nero” (“off-the-books work”), we’ll explore the many meanings, origins, and curiosities connected to this mysterious color—often associated with secrecy or illegality.

    In this episode, we also mention episode 7 of season 3, titled “Colori”, which you can listen to here:
    👉 https://podcast.scuolaleonardo.com/colori-episodio-7-stagione-3/

    👉Listen to the episode of 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Il colore nero nella lingua italiana”.
    Find the transcription on the episode page by scrolling down.

    Our contacts
    📧 podcast@scuolaleonardo.com
    🎤 podcast.scuolaleonardo.com (You can leave us a voice message)
    📲 Facebook - Instagram - TikTok !

    Voir plus Voir moins
    4 min
Pas encore de commentaire