Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois + 20 $ de crédit Audible

OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE
Page de couverture de KOTAcast – Nerd e Cultura Games

KOTAcast – Nerd e Cultura Games

KOTAcast – Nerd e Cultura Games

Auteur(s): KotaWorld.it
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Benvenuti su KOTAcast, il podcast ufficiale di KotaWorld.it. Ogni settimana ti portiamo nel cuore della cultura nerd: videogiochi, serie TV, cinema, tech e tanto altro. Recensioni, interviste, dietro le quinte, community e novità imperdibili. Con uno stile diretto e senza filtri, ricarichiamo la tua passione nerd.KotaWorld.it
Épisodes
  • Ep. 4 – Intervista Ale Abbey: monaci, birre e videogiochi
    Nov 17 2025

    In questo episodio di KOTAcast portiamo i microfoni dentro il mondo di Ale Abbey, il gestionale monastico che sta facendo parlare di sé. Con Emiliano di Hammer & Ravens esploriamo l’origine del progetto, le idee nate tra birre artigianali e discussioni di design, il lavoro con un team internazionale e le sfide che hanno portato alla nascita del gioco.

    Parliamo di aneddoti di sviluppo, monaci che non fanno ciò che dovrebbero, birre che fermentano… o non fermentano, del ruolo della community nell’Early Access, del rapporto con publisher e piattaforme, fino ai piani futuri del team e all’evoluzione di Ale Abbey nei prossimi mesi.

    Un viaggio dietro le quinte del game development: sincero, curioso, divertente e pieno di storie che ogni appassionato amerà.

    Voir plus Voir moins
    28 min
  • Ep. 3 – I videogiochi sono il male assoluto?
    Nov 10 2025

    In questa puntata ci interroghiamo se i videogiochi sono demoni o santi. Tra storie reali, ironia e un pizzico di caos, esploriamo come il gaming possa diventare un laboratorio di apprendimento, empatia, teamwork e perfino solidarietà digitale — molto più di quanto i cliché facciano credere.

    Voir plus Voir moins
    12 min
  • Ep.2 – Horror Speciale Halloween
    Oct 25 2025

    In questa puntata di KOTAcast, esploriamo assieme la psicologia della paura, le meccaniche dei jump scare perfetti e il fascino oscuro che ci spinge a tornare, ancora e ancora, davanti allo schermo.
    Un viaggio tra neuroscienza, cultura pop e design videoludico — per scoprire che forse non giochiamo per spaventarci… ma per sentirci vivi.

    Voir plus Voir moins
    10 min
Pas encore de commentaire