Page de couverture de La rosa purpurea

La rosa purpurea

La rosa purpurea

Auteur(s): Radio 24
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la lente d'ingrandimento di critici e pubblico, con le voci raccolte fuori dalle sale. Non mancherà comunque uno spazio dedicato ai DVD, il principale mezzo di (ri)scoperta dei capolavori del passato noti o misconosciuti. Si giocherà, ogni settimana con il film misterioso. Chi indovinerà dopo avere ascoltato un breve dialogo di un film vincerà una copia di quel DVD.

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
Politique
Épisodes
  • Mereghetti: "Redford, il trionfo della coerenza". Bruni Tedeschi: "La mia Duse anti-biopic"
    Sep 20 2025

    Ci ha lasciati il grande Robert Redford. L’omaggio de La rosa purpurea assieme al critico Paolo Mereghetti.

    Con Boris Sollazzo parliamo di “The life of Chuck”, diretto da Mike Flanagan, con Tom Hiddleston, Karen Gillan e Samantha Sloyan e di “Honey Don't”, diretto da Ethan Coen, con Margaret Qualley, Aubrey Plaza e Chris Evans.

    In occasione dell’uscita in sala del film presentato all’ultima Mostra del cinema di Venezia torniamo a parare di “Duse”, il film diretto da Pietro Marcello, con Noémie Merlant, Valeria Bruni Tedeschi e Vincenzo Nemolato e vi facciam ascoltare l’intervista alla protagonista Valeria Bruni Tedeschi.

    Con Mauro Gervasini di Film TV ci occupiamo di “Alpha” diretto da Julia Ducournau, con Emma Mackey, Golshifteh Farahani e Tahar Rahim.

    Con il direttore Maximilian Law parliamo della decima edizione del Ferrara Film Festival.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • Barbara Ronchi: “Elisa, la mia prova più difficile”. E arriva il gran finale di Downton Abbey
    Sep 13 2025

    82ma Mostra d’arte cinematografica di Venezia. Commentiamo il Palmares con Andrea Chimento, critico cinematografico di Long take e del Sole 24 Ore.

    Parliamo di "Elisa" diretto da Leonardo Di Costanzo, con Barbara Ronchi, Roschdy Zem e Diego Ribon con la protagonista Barbara Ronchi.

    Con il nostro Boris Sollazzo commentiamo "Downton Abbey - Il gran finale" diretto da Simon Curtis, con Michelle Dockery, Joely Richardson e Paul Giamatti e "Sterben - lo spartito della vita" diretto da Matthias Glasner, con Corinna Harfouch, Lars Eidinger e Lilith Stangenberg.

    "La riunione di condominio" è un film diretto da Santiago Requejo, con Raúl Fernández de Pablo, Clara Lago e Tito Valverde. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.

    Assieme a Massimo Privitera, direttore di Colonnesonore.net diamo un’occhiata al palinsesto degli incontri di CINEMARCORD, mostra-mercato dedicata al collezionismo cinematografico e all'editoria specializzata in cinema.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
  • Venezia, vigilia da Leoni: "The Voice of Hind Rajab" favorito
    Sep 6 2025

    E’ un’edizione di grande livello e in crescendo questa 82ma Mostra del Cinema che si conclude a Venezia. Ne parliamo con Andrea Chimento, critico cinematografico di Long take e del Sole 24 Ore.

    Tra le storie, i ruoli e le interpretazioni che hanno incantato la critica e il pubblico della Mostra spicca quella di Valeria Bruni Tedeschi alla quale abbiamo chiesto come è diventata Eleonora Duse nel film omonimo diretto da Pietro Marcello.

    Venezia non è solo concorso ma anche grandi anteprime. Tra queste “Portobello” serie realizzata per HBO che a Venezia ha visto la proiezione delle prime due puntate e che racconta le vicende giudiziarie di Enzo Tortora. Sentiamo dalle parole del regista Marco Bellocchio, come il caso è diventato serialità. Anteprima di rango anche per il film "Il Maestro", diretto da Andrea Di Stefano, con Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli e Giovanni Ludeno.

    “Venezia Spotlight” è una sezione introdotta relativamente di recente nella Mostra per accogliere film che si distinguono per originalità e sperimentazione. Sentiamo l’attrice Carmen Maura, grande interprete dei film di Pedro Almodovar, impegnata in "Calle Malaga", diretto da Maryam Touzani, con Marta Etura e Maria Alfonsa Rosso. All’interno di questa sezione anche "Ammazzare stanca" con Vinicio Marchioni, Gabriel Montesi e Thomas Trabacchi, per la regia di Daniele Vicari.

    Da Venezia alla programmazione di questa settimana. Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “Material Love” diretto da Celine Song, con Dakota Johnson, Pedro Pascal e Chris Evans e di “The conjuring - Il rito finale” horror diretto Micheal Chaves, con Vera Farmiga, Patrick Wilson e Madison Lawlor.

    Chiudiamo in bellezza con il Festival Visioni dal Mondo e con il suo direttore Maurizio Nichetti.

    Voir plus Voir moins
    Moins d'une minute
Pas encore de commentaire