OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE. Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois. Profiter de l'offre.
Page de couverture de La sindrome di Baj

La sindrome di Baj

La sindrome di Baj

Auteur(s): storielibere.fm
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

di Daniele Vaschi | Esiste un disturbo psicosomatico molto raro che colpisce alcune persone che si trovano di fronte a delle opere d’arte, lo chiamano sindrome di Stendhal. I sintomi possono essere tachicardia, capogiri, vertigini, confusione e allucinazioni dovute allo shock di trovarsi di fronte ad un'opera di straordinaria bellezza. Fin qui però, non si era ancora sperimentato quello che è successo a Daniele Vaschi, che non è rimasto colpito da un singolo quadro di un artista, ma da tutta la sua intera produzione. Daniele Vaschi per mesi non ha fatto altro che pensare a Enrico Baj. Preso atto della gravità della situazione, l’idea di realizzare un podcast in sei capitoli è stata l’unica via di uscita che poteva percorrere. Un viaggio dentro la sua ossessione alla ricerca di Enrico Baj, in compagnia di Generali, ultracorpi, meccani e delle voci di chi ha conosciuto il pittore, il saggista, l'intellettuale patafisico. Cosa è successo a Daniele Vaschi? Perchè diciamoci la verità, cos’è un quadro? A cosa serve? Chi è un artista? E poi perchè ci si deve sempre innamorare di qualcuno o qualcosa? Questa è: “La sindrome di Baj". Sciences sociales
Épisodes
  • Ep. 04 | Goodbye Paris!
    Nov 3 2025
    di Daniele Vaschi | Cosa fa un artista? La patafisica, l'arte delle soluzioni immaginarie. Da sempre Enrico Baj si è promosso divulgatore di questa scienza cara ai surrealisti francesi dai quali l’ha ereditata direttamente. Il “maestro” Ugo Nespolo, oltre ad aver collaborato artisticamente con Baj per tanti anni, ha fondato con lui l’istituto ticinese di Patafisica. Daniele lo incontra nel suo studio Torinese per raccogliere le sue memorie. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Voir plus Voir moins
    43 min
  • Ep. 03 | La voce del pittore
    Oct 27 2025
    di Daniele Vaschi | L’intelligenza artificiale può creare arte? Grazie al ritrovamento di tre registrazioni di incontri pubblici tenuti con Enrico Baj negli anni 90, abbiamo l'occasione più unica che rara per riascoltare la voce dell'artista e scoprire meglio il suo pensiero. Insieme ad Angela Sanna (critica d’arte e docente presso la facoltà di belle arti di Brera) e a Emma Zanella direttrice del museo MA*GA di Gallarate (VA). Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Voir plus Voir moins
    42 min
  • Ep. 02 | Adagiato sul verde
    Oct 20 2025
    di Daniele Vaschi | Come si riconosce un artista? Dagli anni ‘60 fino alla morte Enrico Baj, nato a Milano e formatosi artisticamente a Parigi sceglie di vivere a Vergiate un piccolo paese della provincia di Varese. Anche Daniele Vaschi è varesotto è forse da ricercarsi nel territorio la risposta alla sua ossessione per Baj? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Voir plus Voir moins
    37 min
Pas encore de commentaire