Page de couverture de La verità come resistenza con Anna Zafesova

La verità come resistenza con Anna Zafesova

La verità come resistenza con Anna Zafesova

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

«Quanto sarebbe bello vivere non secondo la menzogna»

Aleksandr Solzhenitsyn

Una densa riflessione dell’analista politica Anna Zafesova, in conversazione con Chiara Squarcione per RARA, sulla verità come obiettivo e strumento degli intellettuali e degli oppositori politici del regime di Putin, il dittatore che fa del sovvertimento della verità una delle colonne portanti della sua politica imperialista.

L’opposizione navalnyana, o ciò che ne resta, dopo aver subito repressione e clandestinità, è ora costretta in esilio e frantumata al suo interno da spinte diverse: in che condizioni versa oggi il movimento dissidente dell’uomo che immaginava «la splendida Russia del futuro», ma nel senso di un futuro normale, europeo, democratico, non imperialista e moderno?

Mentre la Russia di Putin è sempre più una dittatura, nell’Ucraina invasa e combattente il dibattito democratico che coinvolge anche il Presidente Zelensky continua vivacemente, dando misura di quanto «una cultura democratica genera democrazia»: come vedremo, un ragionamento tutt’altro che tautologico, e che si fonda proprio sul rapporto con la verità.

Ce que les auditeurs disent de La verità come resistenza con Anna Zafesova

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.