Épisodes

  • La mia prigione.
    Jan 10 2022
    Qualcuno dall'alto vuole decidere per me. Ma cos'è alto? Cos'è basso? Davvero qualcuno può rinchiudermi nella mia libertà? Isolana isolata - dicono. Io dico - Grazie, terra.
    Pensieri solstiziali in tempi ordinari per terra.
    Voir plus Voir moins
    4 min
  • #6 I Racconti Della Nuraghelogia
    Dec 7 2021
    I Racconti della Nuraghelogia
    I VOLUME

    Impara dal vecchio a fare le cose: non ti prenda la voglia di fare in fretta, perché tanto, la via è quella, quella che devi fare è né la puoi accorciare e né la puoi allungare. La devi percorrere e basta: un passo oggi, uno domani e uno dopodomani!

    Detto della Nuraghelogia.

    Pag. 88 - 9 Ottobre
    Raimondo Demuro

    Audio in Sardo
    Testo in Italiano
    Voir plus Voir moins
    1 min
  • #5 I Racconti Della Nuraghelogia
    Nov 26 2021
    I Racconti della Nuraghelogia
    I VOLUME

    Non lamentarti se perdi un bene. Nessun bene merita il pianto dell'Uomo. Se piangi perdi tempo e il tempo non torna come nell'altro mondo. Le cose del mondo passano come il vento. Fermare il vento non è possibile perciò lasciatelo passare, perché dopo questo vento ne viene un altro.
    Detti della Nuraghelogia.

    Pag. 86 - 6 Ottobre
    Raimondo Demuro

    Audio in Sardo
    Testo in Italiano
    Voir plus Voir moins
    1 min
  • #4 I Racconti Della Nuraghelogia
    Nov 19 2021
    I Racconti della Nuraghelogia
    I VOLUME

    Non vale essere padrone di tanche e foreste in ogni salto, se vi cola sangue di povero! Meglio povero, sano e onorato che ricco, maledetto e malato!
    Detti della Nuraghelogia.

    Pag. 73 - 1 Ottobre
    Raimondo Demuro


    Testo in Italiano
    Audio in Sardo
    Voir plus Voir moins
    1 min
  • #3 I Racconti Della Nuraghelogia
    Nov 12 2021
    I Racconti della Nuraghelogia

    I VOLUME

    L'universo creato è un'immaginazione di quello che lo ha creato, per questo l'Uomo e tutte le cose create non sono altro che riflessi dello specchio che sta sù. Quando vive sulla Terra l'Uomo è solo, tutto ciò che è fuori di lui sono faccende dello specchio che ci riflette e ci inganna su quello che rivediamo o crediamo di vedere.Detto della Nuraghelogia.

    Pag. 48 - 9 Settembre
    Raimondo Demuro


    Testo in Italiano
    Audio in Sardo
    Voir plus Voir moins
    1 min
  • #2 I Racconti Della Nuraghelogia
    Nov 5 2021
    I Racconti della Nuraghelogia

    I VOLUME

    Sappia che la Nuraghelogia aveva in grande rispetto la vecchiaia.
    Si sa che il vecchio vive ricordando il passato perché il futuro non gli ricorda nulla. Perciò nella Nuragheologia c'è un detto che dice "Al vecchio restituitegli il tempo passato e tornerà giovane". Ogni vecchio della società sarda diceva "Fatemi vivere un'ora sola del tempo passato, per vivere contento per tutto il tempo che mi resterà da vivere".
    Nonnu Mannu

    Pag. 26 - 9 Settembre
    Raimondo Demuro


    Testo in Italiano
    Audio in Sardo
    Voir plus Voir moins
    1 min
  • Karma Nur May - Risveglio
    6 min
  • #1 I Racconti Della Nuraghelogia
    Oct 29 2021
    I Racconti della Nuraghelogia

    Si tratta di una serie di romanzi, cinque più uno di proverbi e detti tradizionali, che venne pubblicata da Zephir Editrice a Roma nel 1983 dal suo autore Raimondo Demuro.

    Questi libri sono attualmente introvabili perché la famiglia non ha mai autorizzato la ripubblicazione e la casa editrice andò distrutta da un incendio.

    I Romanzi raccontano una storia della Sardegna inedita con dovizia di dettagli antropologici, storici, socio-culturali ed economici allargando lo sguardo alle dinamiche del passaggio dal manuale al meccanico con tutto ciò che ha comportato.

    Di grande pregio i detti e proverbi che sottolineano una conoscenza profonda dell'identità sarda.

    In esclusiva per Voi
    Ogni venerdì

    Audio in sardo
    Testo in italiano
    Voir plus Voir moins
    2 min