Page de couverture de Lasamarmo | 1. Marmor e Marillen

Lasamarmo | 1. Marmor e Marillen

Lasamarmo | 1. Marmor e Marillen

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

La vicenda della Lasa Marmo è un pezzo importante della storia industriale del Sudtirolo. Lo storico bolzanino Giorgio Mezzalira la raconta in un nuovo podcast di SALTO.


12 febbraio 1943: in forza dell’esecuzione degli accordi italo-germanici del 1939, l’Ente Nazionale per le Tre Venezie acquisì per 13,8 milioni di lire la proprietà della “Società Anonima Lasa per l’Industria del Marmo”, azienda sorta nel 1928, il cui intero pacchetto azionario era detenuto dalla Banca Hardy & Co. di Berlino. In regime di opzioni essa ricadeva tra i beni degli “allogeni” che lo Stato italiano doveva incamerare. Da quel momento la storia della Lasa Marmo, nei suoi risvolti economici, industriali e sociali, sarebbe stata legata per quasi vent’anni a doppio filo alla missione nazionale che l’Ente Nazionale per le Tre Venezie per statuto era stato chiamato a svolgere.

Ce que les auditeurs disent de Lasamarmo | 1. Marmor e Marillen

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.