Page de couverture de Le Pietre di Venezia: arte e storia tra tradizione e innovazione: intervista a Gloria Deandrea

Le Pietre di Venezia: arte e storia tra tradizione e innovazione: intervista a Gloria Deandrea

Le Pietre di Venezia: arte e storia tra tradizione e innovazione: intervista a Gloria Deandrea

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

In questa puntata ci addentriamo nell’universo poetico e raffinato di Gloria Deandrea, illustratrice, architetta e fondatrice de Le Pietre di Venezia, un laboratorio creativo nel cuore della laguna che unisce arte, design e identità veneziana.

Con una formazione che spazia dall’architettura al teatro, Gloria ha trasformato la sua passione per i dettagli architettonici e decorativi della Serenissima in un progetto artistico che dialoga costantemente con la storia, la memoria e la materia della città. Le sue creazioni – cartoline, stampe, tessuti e tele – sono veri e propri racconti visivi che rendono omaggio alla bellezza fragile e intensa di Venezia.

Ispirata dal pensiero di John Ruskin, Gloria reinterpreta i motivi architettonici e simbolici della città attraverso un approccio che fonde tecniche manuali e digitali, valorizzando materiali di alta qualità e una visione artistica che è al tempo stesso contemporanea e profondamente radicata nel contesto veneziano.

Un episodio che invita a riflettere sul rapporto tra arte e territorio, su come la creatività possa essere uno strumento di conservazione culturale, e su come Venezia continui a ispirare artisti e artigiani di nuova generazione.

Ascolta l’episodio per scoprire come ogni pietra può raccontare una storia, ogni dettaglio diventare visione, e ogni opera trasformarsi in dialogo tra passato e futuro.

Seguici su tutti i social di CNA Veneto e iIscriviti al canale per non perdere le prossime puntate!

Pas encore de commentaire