Page de couverture de Le mille vite della plastica

Le mille vite della plastica

Le mille vite della plastica

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

La plastica, o per meglio dire, le plastiche, hanno rivoluzionato le nostre abitudini a metà del secolo scorso, portando anche un premio Nobel per la chimica all’Italia, con Giulio Natta, nel 1963. La plastica è adatta a innumerevoli usi e può vivere una seconda vita grazie al riciclo, diventata negli ultimi decenni un’attività fondamentale, in parallelo alla crescita della raccolta differenziata. Ne parliamo con il presidente del Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, Giorgio Quagliolo.

Ce que les auditeurs disent de Le mille vite della plastica

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.