
L'ultima scalata, 25 luglio 2043
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Tutto ha un inizio, e la storia di montagna di Ugo è iniziata nel 1949, quando si è presentato alla porta del rifugio Pedrotti. Il resto lo hai ascoltato negli episodi precedenti, dove hai scoperto che la sua salita preferita è stata il Campanil Basso.
Tutto purtroppo ha una fine, e quello che stai per sentire è l'ultima scalata, quella del suo ultimo giorno tra noi, il 25 luglio 2043.
Lui è Ugo Ranzi, mio padre, e questa è la sua storia.
CREDITS
"Lassù sulle Dolomiti di Brenta" è un podcast basato sulla storia di Ugo Ranzi, alpinista classe 1943.
Testi: Ugo Ranzi
Voce narrante: Basilio Santoro
Editing e Sound design: Matteo Ranzi
Si ringrazia per la collaborazione www.sherpa-gate.com
Alcuni spezzoni audio di questo podcast sono tratti da fonti liberamente disponibili in YouTube, alcune delle tracce audio sono tratte, con relativa licenza di utilizzo, da Envato.
Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
Ce que les auditeurs disent de L'ultima scalata, 25 luglio 2043
Moyenne des évaluations de clientsÉvaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.
Il n'y a pas encore de critiques pour ce titre.