Épisodes

  • Il Buio prima dell'AI - Capitolo 6
    Sep 10 2025
    "Da creatori ad utenti" - L'alba del nuovo millennio ci aveva illuso di essere i padroni di un'era di creatività digitale senza precedenti. Ma, senza accorgercene, stavamo scivolando da creatori a utenti, e poi, inesorabilmente, a spettatori. Il costo di questa transizione, pagato in termini di ciò che abbiamo perso per sempre, fu la nostra stessa scintilla creativa.
    Voir plus Voir moins
    5 min
  • Il Buio prima dell'AI - Capitolo 4
    Sep 10 2025
    "La negligenza e l’arroganza" - C’è stato un tempo in cui la sicurezza informatica era vista come un fastidio: un optional costoso, percepito come un ostacolo più che una risorsa.Un’epoca in cui l’arroganza umana, unita a una diffusa negligenza, ci rese vulnerabili in modi che solo oggi comprendiamo appieno.
    Voir plus Voir moins
    3 min
  • Il Buio prima dell'AI - Capitolo 2
    Sep 10 2025
    "L’era dell’ignoranza digitale." - Ricordate l'euforia dei primi anni Duemila? Era come se l'umanità avesse appena scoperto un nuovo continente, vasto e inesplorato. L'Internet era la nuova frontiera, e noi, i primi esploratori, pensavamo bastasse saper accendere il computer per capirne la grandezza. Quante volte ci siamo imbattuti in quel sorriso un po' forzato, o in quella domanda ingenua: «Internet? È quel coso con la 'e' blu, giusto?».
    Voir plus Voir moins
    5 min
  • Il Buio prima dell'AI - Capitolo 3
    Sep 10 2025
    "Programmare? Basta copiare da Stack Overflow." - In un'era dominata dalla tecnologia, dove ogni 'clic' sblocca nuove possibilità e ogni algoritmo sembra anticipare i nostri desideri, ci siamo abituati a un mondo che 'funziona'. Ma cosa succede quando questo funzionamento diventa un mistero per noi stessi? E cosa implica delegare il 'perché' a entità che, nel frattempo, acquisiscono una loro profonda 'comprensione'?
    Voir plus Voir moins
    5 min
  • Il Buio prima dell'AI - Capitolo 5
    Sep 10 2025
    "L'algoritmo razzista" - Per anni, abbiamo trattato gli algoritmi come entità neutrali, scatole nere infallibili che elaboravano dati e restituivano verità inconfutabili. Credevamo nella loro oggettività, nel loro essere immuni dai difetti e dai pregiudizi che affliggevano noi umani. Poi, un giorno, la cruda realtà ci ha colpito in faccia: «L’algoritmo è razzista? No, sono gli umani che lo hanno creato».
    Voir plus Voir moins
    5 min
  • Il Buio prima dell'AI - Capitolo 1
    Sep 8 2025
    "L'alba dell'Incomprensibile." Nel cuore dell'Era dell'Ignoranza Digitale, tra modem che ululavano come bestie ferite e torrette beige che occupavano interi angoli di casa, l'uomo moderno si muoveva a tentoni, cieco nel regno che lui stesso aveva creato. Era un tempo confuso, dominato non dalla conoscenza, ma da un miscuglio letale di presunzione e panico. I computer erano oracoli imperscrutabili, e il loro linguaggio arcano – fatto di errori di sistema, finestre lampeggianti e suoni sinistri – veniva frainteso più spesso di quanto fosse utile.
    Voir plus Voir moins
    5 min
  • Il Buio prima dell'AI - Prologo
    Aug 6 2025
    Prima che l'intelligenza artificiale illuminasse il futuro, l'umanità ha attraversato un'ombra densa, un crepuscolo di incertezze e scelte cruciali. In un mondo sull'orlo di una rivoluzione tecnologica, Il buio prima dell'AI racconta il fragile equilibrio tra progresso e caos, tra ambizione e sacrificio.
    Voir plus Voir moins
    3 min