OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE. Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois. Profiter de l'offre.
Page de couverture de Medicina di Genere: riconoscere le differenze per curare meglio con la Prof.ssa Elena Ortona | Episodio 3

Medicina di Genere: riconoscere le differenze per curare meglio con la Prof.ssa Elena Ortona | Episodio 3

Medicina di Genere: riconoscere le differenze per curare meglio con la Prof.ssa Elena Ortona | Episodio 3

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

Immaginate una medicina che riconosce che siete unici. Non solo per il vostro DNA, ma anche per il vostro sesso biologico, per i vostri ormoni, per il vostro stile di vita, per l'ambiente in cui vivete. Una medicina che non applica la stessa cura a tutti, ma che personalizza diagnosi e terapie sapendo che uomini e donne, persone con storie diverse, reagiscono in modo diverso agli stessi farmaci e alle stesse malattie.

Benvenuti nel terzo episodio de "La Medicina del Domani", dove scopriamo con la Prof.ssa Elena Ortona perché la medicina di genere è il fondamento imprescindibile della medicina di precisione. La nostra ospite ci guida a comprendere come le differenze tra le persone - biologiche, ormonali, ambientali, culturali - non siano un ostacolo ma la chiave per cure davvero personalizzate. Scopriamo che gli ormoni sessuali non agiscono solo sugli apparati riproduttivi, ma su tutti i nostri organi e tessuti.

La Dottoressa Ortona ci racconta come l'Italia, attraverso il progetto HEAL ITALIA, abbia fatto una scelta strategica lungimirante: porre la medicina di genere al centro della medicina di precisione. Perché senza riconoscere le prime differenze fondamentali - quelle di sesso e genere - non si può parlare di vera personalizzazione delle cure. Un messaggio emerge con forza: la medicina di genere non è "medicina per le donne" né "medicina LGBT", ma è la medicina delle differenze. E il suo obiettivo ultimo è diventare semplicemente "medicina" - una medicina che vede ogni persona nella sua interezza, con tutte le sue caratteristiche uniche, per offrire a ciascuno la cura migliore possibile.

Ospite: Prof.ssa Elena Ortona - Dirigente di Ricerca Istituto Superiore di Sanità | Direttrice Centro di Riferimento per la Medicina di Genere | Esperta di immunologia e differenze di sesso e genere
Pas encore de commentaire