
Musica, nebbia e Mazzate: tra gattini, nebbia e colonne sonore epiche
Échec de l'ajout au panier.
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Nuovo episodio, nuova ondata di follia!
Asia, la dolce sorellina con il cuore tenero (ma lo sguardo che legge l’anima), e Nicolas, il cugino simpatico (sì, ne esiste uno), tornano con una puntata assolutamente poco seria per raccontarvi i momenti più assurdi degli episodi 6 e 7 di quella serie là con i ninja.
Cosa succede? Beh… diciamo solo che si parte da una missione con un gatto indemoniato e si finisce contro un tizio con una spada grossa quanto un balcone.
Nel mezzo: bugie, sangue, trauma, nebbia e una quantità sospetta di cloni acquatici. Ah, e un certo protagonista si infilza la mano da solo per dimostrare qualcosa che neanche lui ha capito fino in fondo.
Ma stavolta non siamo qui solo per parlare di botte e missioni suicide. No no, amici delle decisioni impulsive...
Oggi si parla di MUSICA.
Sì, perché se vi siete emozionati mentre un certo personaggio fluttua fuori dalla nebbia o vi siete chiesti perché ogni volta che il protagonista fa qualcosa di assurdo parte un flauto triste... beh, ora sapete il motivo: La colonna sonora di questa serie è una gemma, e noi ve la spacchettiamo come un bento gourmet!
In questa puntata parliamo di:
“Daily Life Theme”: la musichetta che parte ogni volta che qualcuno fa cavolate. È la colonna sonora ufficiale dei momenti “Ma perché sei così?”
“Evening”: quel pezzo malinconico che parte nei momenti di crisi esistenziale. Tipo quando ti chiedi perché devi proteggere un vecchio ubriaco che hai appena conosciuto.
“It’s the Training!”: perfetta per scene in cui si corre, si suda e si rischia la vita… ma con stile!
“Main Theme”: l’inno nazionale dell’ansia epica. Parte e tu sai che qualcosa sta per esplodere (spesso è solo il protagonista, ma vabbè).
“Glued State”: la colonna sonora ideale per quando ti trovi imprigionato in una tecnica strana, senza via di scampo, mentre un tizio mezzo nudo con una spada gigante ti giudica in silenzio.
Ovviamente, Asia e Nicolas dicono la loro anche sui grandi temi esistenziali:
Perché il protagonista si comporta come se fosse in un talent show?
L’antagonista è un villain o una fashion icon nebbiosa?
Il cliente da proteggere è un anziano da rispettare o il nonno che mente spudoratamente a Natale?
E soprattutto: perché le musiche di questa serie riescono sempre a farti piangere anche quando ti stanno mostrando un ninja che urla con un’arma nel braccio?
Insomma, se volete ridere, imparare qualcosa di (quasi) serio e riscoprire la magia musicale dell’anime che ci ha fatto innamorare del ramen istantaneo, questa è la puntata che fa per voi.
E fidatevi, non serve nessuna tecnica segreta per vedere che sarà EPICA.
Ascoltate “CentoQuattro Chiacchiere” – il podcast dove si ride, si commenta e si analizza la musica con la grazia di un colpo ben assestato.