OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE. Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois. Profiter de l'offre.
Page de couverture de Nel labirinto del tempo: una finestra sull’attualità

Nel labirinto del tempo: una finestra sull’attualità

Nel labirinto del tempo: una finestra sull’attualità

Auteur(s): Zero Contenuti
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Ciao! Mi chiamo Riccardo Rossotto. Per chi non mi conoscesse, sono un avvocato, ex giornalista, appassionato di storia e curioso del mondo. Da una costola del mio blog - Pickett - apro da oggi una nuova finestra, sempre ancorata alla Storia e alla Contemporaneità. Nasce così l'officina - “Nel labirinto del tempo: una finestra sull’attualità” - per proseguire ed integrare il confronto sull’attualità con brevi ritratti della nostra contemporaneità, figlia del passato e madre del futuro. Un podcast per ascoltare opinioni, stimolare dibattiti, conversazioni e, perché no, nuove progettualità.Zero Contenuti Monde
Épisodes
  • N. 100 - 100 ma… non li dimostra…
    Nov 3 2025

    In questa puntata si celebra un traguardo importante: il centesimo episodio del podcast, un’occasione per fermarsi, guardare il percorso fatto e immaginare nuove prospettive future.

    Riccardo Rossotto, intervistato da Flavia Scerbo Iose in una puntata in formato audio-video, ripercorre le tappe più significative di questo progetto: dalle difficoltà affrontate alle critiche costruttive ricevute, fino alle puntate più amate da lui e dagli ascoltatori. Un dialogo che, oltre a fare il punto sul passato, apre lo sguardo sul futuro del podcast e sulle novità che lo attendono: nuovi cicli tematici, altri episodi video, un impegno verso la sostenibilità economica, sempre con l’invito a non smettere mai di coltivare la curiosità e l’indipendenza del pensiero.


    Una produzione di Zero Contenuti

    Voir plus Voir moins
    18 min
  • N. 99 - A volte ritornano: Tony Blair a capo del governo transitorio di Gaza?
    Oct 27 2025

    Potrebbe sembrare una provocazione, ma è un’ipotesi concreta: Tony Blair, ex premier britannico, inventore della Terza via tra il Socialismo e il Liberalismo, potrebbe guidare il governo transitorio di Gaza, o comunque avere un ruolo importante nel progetto. In questa puntata, Riccardo Rossotto ripercorre la carriera diplomatica e di leadership dell'ex primo ministro inglese, dalle scelte controverse di sostegno a Bush Jr. nella guerra in Iraq alla sua recente designazione da parte di Donald Trump per redigere un piano post-bellico per la Striscia di Gaza.

    Un approfondimento per interrogarsi sugli scenari che una nomina del genere potrebbe aprire e sull'importanza di trovare visioni chiare e condivise per garantire alla Striscia di Gaza un futuro di pace e stabilità per tutti.


    Una produzione di Zero Contenuti

    Voir plus Voir moins
    21 min
  • N. 98 - Carceri: basta parole, ci vogliono i fatti
    Oct 20 2025

    Nel nostro Paese il tema delle carceri è da sempre caldo e complesso: se ne parla molto, ma raramente si passa dalle parole ai fatti. In questa puntata, Riccardo Rossotto affronta il paradosso italiano: da un lato la retorica politica e le promesse sistematicamente disattese, dall’altro i dati allarmanti dell’ultima relazione ministeriale sul sovraffollamento, il fallimento del “piano carceri” e le condizioni critiche in cui vivono migliaia di detenuti.

    Un episodio che parte dall’analisi dei principi contenuti nell’articolo 27 della Costituzione e denuncia l’ipocrisia con cui vengono, nei fatti, spesso ignorati, o peggio, aggirati, dalla politica e dal sentire comune. Un approfondimento per riflettere su ciò che costituzionalmente rappresenta e deve rappresentare il carcere: non un “cimitero dei vivi”, come denunciava l’ex Presidente della Corte Costituzionale Giorgio Lattanzi, ma uno spazio di riscatto, inclusione e risocializzazione.


    Una produzione di Zero Contenuti

    Voir plus Voir moins
    17 min
Pas encore de commentaire