
Numeri malvagi - Ep. 4
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Episodio 4 - Numeri Malvagi
Esiste una successione conosciuta come Prouhet-Thue-Morse: un insieme di 0 e 1 che, se musicata e riprodotta da un computer con batteria inesauribile, procederebbe all’infinito, ben oltre la nostra esistenza. Tale successione si genera aggiungendo il complemento booleano al termine precedente ed è costituita da numeri malvagi. Ma non temete! “Malvagi" e "Odiosi" sono solo un gioco di parole che il matematico John Conway propose evidenziando l’assonanza tra le parole odious/evil (odioso e malvagio) e le parole odd/ even (dispari e pari).
Musica razionale è pubblicato da MaddMaths! e disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming audio. Scritto e realizzato da Paolo Soffientini e Sebastiano De gennaro, con la regia di Luca Ferrero, musiche originali di 19’40”, arricchimenti vocali di Maria Concetta Mattei, revisione dei contenuti matematici a cura di Roberto Natalini. Grafica di Marco Battaglia. “Musica Razionale” è anche un disco di musica seriale, disponibile su www.19m40s.com
****
I brani musicali presenti in questo episodio sono di proprietà di 19'40'':
- Sigla Musica Razionale
- Capricorn upside down
- Easy Pieces for Young Pianists, siciliana
- - Ghouls ’n Ghosts Soundtrack 4th stage
- Easy Pieces for Young Pianists,Valzer
- Missa Viri Galilaei V. Agnus Dei. Giovanni Pierluigi da Palestrina Interprete: Ensemble vocal européen de la Chapelle Royale Philippe Herreweghe casa discografica:Harmonia Mundi
Ce que les auditeurs disent de Numeri malvagi - Ep. 4
Moyenne des évaluations de clientsÉvaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.
Il n'y a pas encore de critiques pour ce titre.