Page de couverture de PAROLE AUT

PAROLE AUT

PAROLE AUT

Auteur(s): Daniela Pesce
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

PAROLE aut: l'autismo dal mio punto di vista di genitore che ha atteso 20 anni prima di scoprire l'origine del pensiero divergente del proprio figlioDaniela Pesce Relations Éducation des enfants
Épisodes
  • Autismo e comunicazione verbale
    Jul 25 2023

    Scoprire poco alla volta che tuo figlio sì, parla ma solo quando gli riesce e non quando lo desidera ti apre uno scenario che non ti saresti mai aspettata.

    Io ho dovuto fare i conti presto con questa realtà ed accettare prima ,e studiare dopo, il modo in cui funzionava o non funzionava la sua comunicazione verbale.

    Quando credevo di dovermi arrendere al fatto che per Noah parlare, comunicare verbalmente, esprimersi erano non libere scelte, bensì azioni limitate e limitanti accadde un qualcosa di strabiliante.

    In questo episodio racconto come scoprii che il mio agire doveva farsi da parte e il suo scegliere doveva potenziarsi. Sì, perché alla fine si tratta di lavorare su ciò che si desidera potenziare e non su ciò che preferirebbe nascondere o cancellare.


    Se ti è piaciuto l'episodio SEGUIMI su Instagram dove troverai tanti altri post su autismo e neurodivergenza

    Voir plus Voir moins
    7 min
  • Autismo e autonomie
    Jul 21 2023

    Lo sviluppo ed il potenziamento delle autonomie va di pari passo con una terapia adeguata e proporzionale.

    Se, però, la diagnosi di partenza è errata tutto si complica.

    In questo episodio parlo di come in effetti le cose si siano complicate per Noah e per me ma anche di come, oggi, con i supporti corretti tutto stia migliorando.


    Seguimi su Instagram mamma_sono_autistico

    Voir plus Voir moins
    6 min
  • La comunicazione è un ponte
    Jun 22 2023

    La comunicazione con e per una persona autistica è quasi sempre complessa. Una diagnosi corretta e precoce è lo strumento ideale per affinarla e renderla più agevole. Nel nostro caso, il fatto di non avere avuto una diagnosi per 20 anni, ha determinato dinamiche comunicative alternative che, se da un lato ci hanno permesso di restare in contatto, dall'altro, però, sono poi state difficili da rimodulare a diagnosi ottenuta.

    La diagnosi serve sempre, non esiste un tempo limite, esiste un tempo necessario che si spera sia il più breve possibile.

    § Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠mamma_sono_autistico

    Voir plus Voir moins
    6 min
Pas encore de commentaire