
POPOLGIOST - Movimenti di un rito
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
FOTOGRAFIA EUROPEA 2023
Per ripartire dopo il lockdown, via Roma ha invitato Laura Cionci a un periodo di residenza artistica che ha coinvolto gli abitanti in esperienze rituali, utili a esplorare la propria parte inconscia.
I simboli emersi in questi viaggi onirici sono ora al centro di un’opera d’arte relazionale: la bandiera di Via Roma, che intreccia esperienze individuali per manifestare l’identità meno visibile di una comunità.
Esponendo l’opera, il quartiere vuole ricordare la giovane artista e performer, scomparsa troppo presto ma ora impressa nella memoria artistica territoriale condivisa.
ASCOLTA LE VISIONI DEI PARTECIPANTI AI VIAGGI ONIRICI
Laura Cionci
Artista e performer la cui ricerca è stata incentrata sulle pratiche relazionali per lo sviluppo di processi creativi, con il fine di riarticolare le potenzialità energetiche umane in contatto con il territorio.
CREDITS
Ideazione e produzione: Irene Russo e Federica Bonzani
Voce: Claudia Mosconi
Testimonianze: Laura Cionci, partecipanti al workshop
Musiche di www.FesliyanStudios.com_David_Renda
Effetti sonori da Freesound licensed under CCBYNC 4.0
Un progetto dell’associazione Via Roma Zero in collaborazione con Ghirba Biosteria, Liceo Chierici e Studio XL, nell’ambito del Circuito Off di Fotografia Europea.
Ce que les auditeurs disent de POPOLGIOST - Movimenti di un rito
Moyenne des évaluations de clientsÉvaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.
Il n'y a pas encore de critiques pour ce titre.